Vercelli, 15 Marzo 2021
Una maestra è accusata di maltrattamenti nella Scuola d’Infanzia “Tommaso Mora” di Vercelli ed è stata fermata in via precauzionale. La donna era finita sotto indagine dall’inizio del 2020 e quindi poco prima della chiusura per la pandemia. Le indagini hanno avuto un’ulteriore difficoltà nel dover essere intervallate dalle numerose chiusure e riaperture per l’emergenza Covid. Però, secondo quanto riportato però da La Stampa, nonostante la situazione tutt’altro che facile le indagini avrebbero confermato una condotta non solo inopportuna ma anche reiterata nel tempo.
Caso di maltrattamenti nella scuola d’infanzia Tommaso Mora di Vercelli
Secondo la ricostruzione della stampa le segnalazioni dei genitori risalirebbero all’inizio dell’anno 2020. I primi episodi contestati nelle indagini sono del Febbraio 2020 e sarebbero stati immortalati anche dalle telecamere nascoste dagli inquirenti.
Le intercettazioni ambientali, indispensabili in questi casi, avrebbero accertato i comportamenti a dir poco inopportuni messi in atto dalla maestra successivamente accusata di maltrattamenti nella scuola d’infanzia Tommaso Mora.
Un percorso difficile a cavallo della pandemia
Purtroppo le indagini non hanno avuto pochi intoppi. Le continue chiusure e aperture dovute alla pandemia hanno reso molto difficile le operazioni degli inquirenti.
La speranza dei genitori, probabilmente, era che al rientro a scuola dopo l’estate le cose si sarebbero normalizzate. In realtà le cose non sono affatto cambiate. Anzi.
Grida, punizioni immotivate, schiaffi e strattoni erano la quotidianità nell’aula della maestra indagata. La gravità del comportamento, ritenuto dal Pubblico Ministero un “grave indizio di colpevolezza“, lo ha convinto a richiedere ed ottenere la misura cautelare della sospensione dall’insegnamento.
Maestra sospesa dall’insegnamento
Nei primi giorni di Marzo 2021 indagata e parti offese hanno ricevuto l’Avviso di Conclusione Indagini Preliminari (ACIP) che permetterà alle parti coinvolte di prendere visione del fascicolo di indagini.
Fra le parti offese indicate dal Pubblico Ministero ci sono almeno 12 bambini. Tutti allievi della maestra accusata di maltrattamenti nella scuola d’infanzia Tommaso Mora di Vercelli.
Altri casi nella provincia
Purtroppo il Vercellese non è nuovo a queste situazioni. Ricordiamo infatti gli altri casi di maltrattamenti infrastrutturali nell’Aprile 2019 all’asilo nido La Coccinella e quello del 2017 nella scuola d’infanzia Korczak.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.