Ferentino (FR), 21 Settembre 2018
Due maestre subito a processo, per decreto di citazione diretta, con l’accusa di abuso dei mezzi di correzione per i maltrattamenti alla scuola materna Simone Cola di Ferentino, in provincia di Frosinone. Le due donne, di 42 e 53 anni, sono difese dall’Avvocato Christian Alviani e Anna Puliafito.
Caso di maltrattamenti alla scuola materna Simone Cola di Ferentino
Le indagini partono dalla denuncia di due famiglie ai Carabinieri. Siamo nell’anno scolastico 2014-2015 e le mamme notano degli strani comportamenti nei loro bambini. Tra i campanelli di allarme tipici dei maltrattamenti infrastrutturali i bambini manifestano enuresi, incubi notturni e si rifiutano di andare a scuola. La denuncia dei genitori e le successive indagini portano due maestre a processo.
Le indagini
Gli inquirenti iniziano le indagini installando delle telecamere nascoste in aula ed emerge una verità peggiore del previsto. I militari svolgono le loro indagini in due periodi separati con intercettazioni ambientali sia nel Novembre 2014 che nel Febbraio 2015. Il risultato però non sarebbe variato. Emergono bambini presi a calci su tutto il corpo, offesi, spintonati ed urla immotivate con divieto di andare in bagno. Due maestre vengono accusate per abuso di mezzi di correzione.
Maestre a processo
Il 21 Settembre 2018 il magistrato ha disposto il decreto di citazione diretta. Quindi nessuna udienza preliminare e maestre subito a processo.
Il 14 Ottobre 2019 si è tenuta l’udienza nella quale le famiglie, rappresentate dagli Avvocati Giampiero Vellucci, Mario Cellitti, Francesco D’Eliseo e Fabrizio Romano, si sono costituite parte civile. Secondo quanto riportato da Ciociaria Oggi, durante l’udienza la difesa delle maestre ha sollevato un’eccezione. Per questo motivo il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) ha deciso di rinviare tutto al 31 Ottobre 2019 riservandosi di decidere sull’eventuale ammissione dei mezzi istruttori.
15 famiglie si costituiscono parte civile
Il 31 Ottobre 2019 si è tenuta l’udienza durante la quale il Giudice Aurora Gallo si è espressa in merito al decreto di citazione diretta a giudizio per indeterminatezza dei capi di imputazione. L’eccezione di nullità, rigettata dal giudice, era stata sollevata da uno dei difensori delle imputate.
Secondo quanto riportato da Frosinone Today, tra le 15 famiglie che si sono costituite parte civile una ha deciso di far effettuare al proprio figlio una perizia medico-legale di parte. L’incarico è stato affidato al Dott. Tarcisio D’Alessandris.
Durante la prossima udienza fissata per il 30 marzo 2020 verranno chiamati a testimoniare i due Marescialli della Caserma di Ferentino che si sono occupati delle indagini.
Le testimonianze di quattro mamme
Il 3 Giugno 2021, nel Tribunale di Frosinone, sono state sentite in aula 4 mamme che hanno confermato le accuse rivolte alle due maestre. La prossima udienza si terrà il 24 Giugno 2021 per ascoltare i testi della difesa.
La condanna
A fine Aprile 2022 il Tribunale di Frosinone condanna a due mesi di reclusione le due maestre accusate di abusi di mezzi di correzione e disciplina nella scuola materna Simone Cola. Le due insegnanti sono accusate di aver “strattonato e trascinato i bambini afferrandoli per un braccio” e di “aver vietato di recarsi in bagno o urlando frasi come ‘ti ammazzo’“. Nell’atto di accusa la Procura dichiara che i comportamenti delle donne hanno portato a “disturbi traumatici e post traumatici quali la fobia scolare, disturbi del controllo degli impulsi e chiusura relazionare” insorti nei piccoli alunni.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.