I lettori della Nazione hanno votato on line ed amici e soci de La Via dei Colori hanno fatto lo stesso da tutta Italia. Il tam tam sulla rete è stato tanto ed alla chiusura del Sondaggio indetto dalla Nazione di Pistoia al fine di identificare il nome da dare al nuovo Ospedale di Pistoia è Mattia Pierinelli che ottiene il numero di voti più alto.
Dal sondaggio online per il nome del nuovo Ospedale di Pistoia ha vinto Mattia Pierinelli
Caterina Innocenti (leggi tutta la storia cliccando QUI) aveva fatto un appello accorato in cui chiedeva che il nuovo Ospedale di Pistoia fosse dedicato al suo piccolo angelo. Morto in circostanze ancora da chiarire ad appena nove mesi, mentre si trovava presso l’Asilo Nido Lago Mago di Pistoia.
La Lettera di Caterina ha commosso il web tanto che il giorno dopo la pubblicazione sul quotidiano locale aveva ricevuto numerosissime dimostrazioni e telefonate di sostegno. Il candidato inizialmente ideale che era San Jacopo favorito fino a pochissimi giorni fa è stato sorpassato di decine di voti.
Cinquecentoquarantotto amici del piccolo Mattia hanno votato per chiedere che il nuovo ospedale di Pistoia diventasse una bandiera alta sull’urgenza dei maltrattamenti negli asili e nelle scuole. Di cui ultimamente non si fa che parlare e nella quale da ormai oltre due anni La Via dei Colori si impegna.
Il nome di un piccolo Angelo a monito e tutela di tanti altri piccoli angeli offesi. Questa è la richiesta che Caterina e tantissime altre persone fanno all’amministrazione comunale pistoiese a cui però resterà la scelta definitiva.
Un Grazie enorme a tutti gli amici di LVdC che hanno votato e adesso non ci resta che incrociare le dita.
Noi continuiamo a sperare ed a tifare per Mattia con mamma Caterina e con tutti voi.
Aggiornamento al 10 Luglio 2013:
Ufficializzato il nome del nuovo Ospedale di Pistoia. Si chiamerà San Jacopo.
[…] La scelta del nome dell’ospedale è stata colta dall’Amministrazione comunale e dall’Asl3 come un’occasione per sviluppare un sentimento di appartenenza nei confronti del nuovo ospedale e per riflettere su alcuni valori identitari per la città e il suo rapporto con le istituzioni sanitarie. Per questo i due Enti hanno ritenuto di condividere la decisione con tutta la cittadinanza attraverso una consultazione avviata il 17 maggio scorso e terminata il 9 giugno.
[…] Molti altri comuni della provincia (in particolare Montale, Chiesina Uzzanese, Ponte Buggianese, Quarrata, Serravalle) hanno attivato forme di consultazione nei confronti dei loro cittadini e anche i quotidiani “Il Tirreno” e “La Nazione” hanno organizzato proprie consultazioni con i lettori. Nelle tre settimane di consultazione sono state raccolte complessivamente oltre 3.000 preferenze. Indice di un buon coinvolgimento della cittadinanza. Non si è trattato di un vero e proprio “referendum”, né di un sondaggio su un campione rappresentativo poiché era evidentemente possibile esprimersi più volte attraverso più canali e organizzare “campagne” di votazioni mirate. Alcune indicazioni sono però emerse con chiarezza. Su 3114 preferenze, 1284 sono state per San Jacopo che è stato non soltanto il nome in assoluto più votato ma anche quello più frequente in tutti i canali di consultazione. Anche negli altri comuni della provincia. Le 665 preferenze per Mattia Pierinelli sono catalizzate per la gran parte nel sondaggio eseguito dalla Nazione e per un’altra parte nel forum on line del Comune di Pistoia. Più diffuse nei vari mezzi di consultazione, invece, le preferenze per Rita Levi Montalcini che ha in totale raccolto 341 espressioni di voto collocandosi al terzo posto. Molto gradite anche le denominazioni “Nuovo Ceppo” con 332 preferenze e Filippo Pacini con 288.