Lavora con noi: collabora con La Via dei Colori

Home » Associazione La Via dei Colori: Chi siamo » Lavora con noi: collabora con La Via dei Colori

Diventa volontario

Percorrere La Via dei Colori è più semplice se siamo in tanti. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, ciascuno secondo le sue attitudini e competenze. Manda il tuo curriculum con una breve descrizione, raccontaci perché vorresti collaborare con noi, come e da quale località.

Se le tue competenze prevedono anche il lavoro in rete, raccontaci cosa potresti fare e per quanto tempo. Saremo felicissimi di dirti come potrai donare il tuo tempo all’associazione.

Entra nella rete dei professionisti

Cerchiamo Medici Legali che siano esperti sulla quantificazione del danno psicologico per CTP e collaborazione nel team di ricerca scientifica. Si richiede disponibilità al lavoro sia da remoto che attraverso lo spostamento sul territorio

Sono aperte inoltre le collaborazioni con periti, pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, psicomotricisti su tutto il territorio nazionale. Stiamo inoltre cercando giornalisti, professionisti o pubblicisti con partita IVA per ampliare la nostra rete di comunicazione.

Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Invia il curriculum vitae a:

candidature@laviadeicolori.org

Il CV deve essere accompagnato da una presentazione dove ci spieghi perché ti piacerebbe lavorare con noi e perché dovremmo scegliere proprio te, domicilio e disponibilità oraria. Per le collaborazioni retribuite è attualmente necessaria la Partita IVA.

Puoi inviare una semplice mail o raccontarti nel modo che più ti rappresenta tramite video, foto, Power Point o qualunque cosa ti suggerisca la fantasia!

P.S. Se vuoi qualche suggerimento su come mandare la tua presentazione, ma soprattutto gli errori da NON FARE, guarda il video sottostante...😉

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Chiama il nostro numero verde
800 98 48 71 o compila il modulo online per segnalare un’emergenza e richiedere un nostro intervento.

I CAMPANELLI DI ALLARME

Esistono alcuni sintomi che possono identificare la presenza di un possibile maltrattamento. Scopri quali sono e come riconoscerli!

I NOSTRI ESPERTI

Con la nostra Commissione Scientifica, formata da professionisti specializzati in maltrattamenti, forniamo informativa legale e psicologica.

DIVENTA SOCIO LVDC

Il tuo aiuto sarà prezioso per rendere capillari i nostri interventi e per poter offrire supporto e consulenza gratuita a chi ne ha bisogno.