Fagnano Olona (VA), 28 Aprile 2023
Due educatrici sono indagate per sculacciate, spintoni, strattonamenti, urla e vessazioni riservate ogni giorno ai bambini di due sezioni dell’asilo nido comunale “Fantanido” di Fagnano Olona, in provincia di Varese.
Caso di maltrattamenti all’asilo nido comunale “Fantanido” di Fagnano Olona
Secondo la ricostruzione delle indagini, compiute dai Carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio, il servizio educativo gestito da Geasc, azienda speciale del Comune, sarebbe stato tutt’altro che “fantastico”.
Secondo quanto riportato dalla testata di “Malpensa 24”, le indagini sarebbero partite a valle di alcune segnalazioni fatte dai genitori di bambini e bambine che in maniera abbastanza repentina avevano cominciato a mostrare i classici campanelli di allarme e i cambiamenti umorali che ormai conosciamo bene. Almeno in un caso i piccoli sarebbero tornati a casa addirittura con segni evidenti sulla pelle.
L’esposto presentato dai genitori ha convinto gli inquirenti ad effettuare un approfondimento d’indagine per mezzo di telecamere nascoste all’interno del servizio educativo.
Le intercettazioni ambientali
Secondo la ricostruzione dei fatti i piccoli sarebbero stati percossi in diverse occasioni. Quando non mangiavano, quando si lamentavano per qualcosa o anche semplicemente quando chiedevano un pò di attenzione. In un caso, un piccolino che non riusciva a dormire, sarebbe stato afferrato per una gamba, trascinato, disteso con la forza a letto e poi sculacciato. Le intercettazioni ambientali predisposte dagli inquirenti avrebbero inoltre immortalato anche pizzicotti, schiaffi, spinte, colpi alla testa e maltrattamenti sia fisici che psicologici.
Le persone offese attualmente identificate sarebbero almeno sette e sono tutti bambini di età inferiore ai 3 anni. Le persone indagate con l’accusa di maltrattamenti al momento sarebbero due.
La Conclusione delle Indagini Preliminari
Intorno a metà Aprile 2023 il Pubblico Ministero ha firmato l’Avviso di Conclusione Indagini Preliminari dicendosi intenzionato a procedere col rinvio a giudizio per le due donne che in questi giorni potrebbero aver depositato le loro memorie difensive.
La nota del sindaco
A fine Aprile 2023, sulla testata Varese Noi si legge una nota ufficiale del primo cittadino, Marco Baroffio:
“Il sindaco e l’amministrazione del Comune di Fagnano Olona hanno appreso della chiusura di indagini preliminari a carico di due educatrici del Fantanido, servizio comunale gestito da Geasc, azienda speciale del Comune.
Alla luce delle informazioni ufficiali attualmente disponibili, si fa presente che la situazione è attentamente vigilata dai due enti, nell’osservanza dei rispettivi ruoli e competenze.
Questa Amministrazione comunale, in merito, si riserva di adottare tempestivamente ogni provvedimento necessario e/o opportuno per la tutela degli interessi alla cui cura è preposta, in ragione dell’evoluzione della vicenda.
Nessun altra informazione può al momento essere data sulla questione”.
Restiamo in attesa di conoscere la fissazione per l’udienza preliminare.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.