Avere a che fare con i maltrattamenti a scuola o con gli abusi, che avvengano in case di cura o altre strutture, pone di fronte ad un mare di domande, dubbi ed incomprensioni.
Proviamo a fare chiarezza sui campanelli di allarme, cosa fare quando vengono riscontrati ed i termini più complessi sia da un punto di vista legale che medico.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.
Come riconoscere i campanelli di allarme dei maltrattamenti a scuola
Alcuni sintomi conducono inequivocabilmente a maltrattamenti, cerchiamo di spiegarti come riconoscere un eventuale abuso.
Nelle vittime di maltrattamenti a scuola o comunque infrastrutturali vi sono veri e propri campanelli di allarme. Se riscontrati, occorre interpretarli con l’aiuto di persone esperte.
Cerchiamo di illustrarti in modo semplificato cosa fare e non fare quando sorge il dubbio di abusi o maltrattamenti a scuola o in altre strutture.
Le domande più frequenti riguardanti l’aspetto psicologico di una vittima, che ci vengono rivolte giornalmente al nostro Numero Verde.
Conoscere bene per capire meglio.
Piccolo “vocabolario” dei termini tecnici più diffusi quando si affronta un processo per maltrattamenti.
Per qualsiasi informazione, emergenza o consulenza, chiama il numero verde 800 98 48 71
SHARE
HAI BISOGNO DI AIUTO?
Chiama il nostro numero verde
800 98 48 71 o compila il modulo online per segnalare un’emergenza e richiedere un nostro intervento.
I CAMPANELLI DI ALLARME
Esistono alcuni sintomi che possono identificare la presenza di un possibile maltrattamento. Scopri quali sono e come riconoscerli!
I NOSTRI ESPERTI
Con la nostra Commissione Scientifica, formata da professionisti specializzati in maltrattamenti, forniamo informativa legale e psicologica.
DIVENTA SOCIO LVDC
Il tuo aiuto sarà prezioso per rendere capillari i nostri interventi e per poter offrire supporto e consulenza gratuita a chi ne ha bisogno.