
AREZZO – sabato 16 aprile 2016
Riesci ad immaginare quella tremenda sensazione di smarrimento che t’investe quando pensi che qualcuno potrebbe fare del male ad un tuo caro? Se dovesse succedere sapresti come muoverti? E se vorresti prevenirlo sapresti farlo? Di questo e molto altro si parlerà durante la convention “Coloriamo il futuro – prendiamoci cura di chi cura“.
L’evento, organizzato dalla Cooperativa Progetto 5 – attiva in ambito sociale da 30 anni – con il patrocinio del Comune di Arezzo, rappresenta un momento di riflessione e formazione sul tema delle relazioni educative e di cura, con particolare attenzione alla tutela dei soggetti fragili.
Grazie alla presenza de La Via dei Colori Onlus, si affronteranno temi delicati e duri e si offriranno risposte a familiari, educatori ed amministratori.
Il Presidente del Progetto 5
“La cooperativa Progetto 5 opera nell’ambito socio-assistenziale e socio-educativo e da sempre si è dimostrata sensibile e attenta alle questioni riguardanti la sicurezza e la prevenzione nelle strutture di cura supportando gli operatori nei momenti di difficoltà e garantendo un continuo aggiornamento delle loro competenze perché convinti che attraverso queste dimensioni passi la qualità dei servizi che ci caratterizza.” Spiega Maria Cristina Rossetti, Presidente Progetto 5.
Il Presidente de La Via dei Colori onlus
“Siamo molto contenti di essere stati invitati da Progetto5 per poter portare un po’ della nostra conoscenza ed esperienza oltre che fra le famiglie anche fra tutti quegli addetti ai lavori che ogni giorno gravitano intorno ad asili, scuole, RSA, case di cura o altro.” Dichiara Ilaria Maggi, presidente de La Via dei Colori Onlus – “Essere apprezzati da cooperative, educatrici ed insegnanti è la nostra vittoria più bella e ne siamo orgogliosi. Nell’ottica della prevenzione e della sicurezza per i nostri figli pensiamo che questo sia il primo piccolo passo per un futuro davvero più sereno e felice per tutti i bimbi.”
E’ GRADITA L’ISCRIZIONE ONLINE ALL’INDIRIZZO:
www.progetto5.org/ coloriamoilfuturo.
Programma:
ore 15 – Registrazione dei partecipanti.
Saluti
Alessandro Ghinelli, Sindaco Comune di Arezzo.
Donella Mattesini, Senatrice Repubblica.
Tavola Rotonda
Maria Cristina Rossetti, Presidente Progetto 5.
Ilaria Maggi, Presidente La Via dei Colori Onlus.
Chiara Tommasiello, Forum delle Famiglie.
Patrizia Castellucci, Direttore USL sud-est.
Referente delle forze dell’Ordine.
Sessioni parallele
Sessione I – Operatori/Educatori.
Sessione II – Famiglie.
Sessione III – Amministratori di strutture (pubbliche e/o private).
Interverranno professionisti del Comitato Scientifico de La Via dei Colori Onlus:
Dott.ssa Barbara Laura Alaimo, pedagogista.
Avv. Fabiola Brunetti, civilista.
Avv. Giulio Canobbio, penalista.
Dott.ssa Chiara Peraldo Gianolino, psicologa.
Per tutta la durata del convegno “Coloriamo il Futuro – prendiamoci cura di chi cura” i bambini presenti potranno partecipare a laboratori ludici a cura degli educatori di Progetto 5.
(A cura di Benedetta Maffia)