
Maltrattamenti infrastrutturali: La Via dei Colori a Radio Babboleo
Il 10 Dicembre 2019 Ilaria Maggi, fondatore e presidente de La Via dei Colori Onlus, è stata ospite del programma di Alessandra Rossi su Radio Babboleo a Genova.
Nell’intervista, disponibile al link qui di seguito, Ilaria Maggi ripercorre i primi 10 anni di attivitĂ trascorsi dall’arresto delle maestre del Nido Cip Ciop di Pistoia fino ad oggi.
La nascita dell’associazione, la creazione dell’Osservatorio sulle Relazioni Educative e di Cura (OREC), Genova e i campanelli di allarme del maltrattamento infrastrutturale.
Temi trattati nell’intervista de La Via dei Colori a Radio Babboleo
- Cosa accade quando scopri un “maltrattamento infrastrutturale” ovvero un abuso dubbio o accertato, presumibilmente accaduto all’interno di una struttura educativa o di cura?
- I professionisti che prima si sono occupati del caso Cip Ciop e poi di tutti quelli seguiti da La Via dei Colori, in questi primi 10 anni di attivitĂ hanno risposto a 18.900 richieste di aiuto di cui 5500 solo nel 2019;
- Le telecamere sono un deterrente sufficiente a prevenire i maltrattamenti in strutture educative e di cura?
- Cosa c’entra Genova con La Via dei Colori? Il processo del Cip Ciop svoltosi nel Tribunale ligure, il trasferimento del presidente e la nuova sede dell’associazione;
- I campanelli di allarme del disagio e come riconoscere un maltrattamento infrastrutturale.