Partnership tra Centro Coop Montecatini e La Via dei Colori

Laboratorio creativo per bambini al Centro Coop Montecatini.

Al Centro Coop Montecatini è tempo di bilanci e nuovi progetti. Ieri pomeriggio lo Staff de La Via dei Colori Onlus ha illustrato il percorso fatto finora con i laboratori a colori nell’area Bacogigi e ha presentato il cartellone delle attività per il prossimo 2016. Ricordiamo che l’associazione è punto di riferimento su territorio nazionale per le vittime (bambini e adulti) di maltrattamenti in struttura (pubbliche e private).

Laboratorio creativo per bambini al Centro Coop Montecatini

Lo staff della Onlus da settembre ad oggi ha portato avanti un fitto calendario di appuntamenti per i più piccoli. Tutti i martedì e i giovedì dalle 16.45 alle 19.45 e il sabato dalle 10 alle 13. Le educatrici LVdC hanno affrontato un argomento specifico (Il Ricordo, Le Paure, I Diritti, la famiglia) attraverso la rappresentazione di storie, racconti e favole. Attraverso i laboratori di manipolazione creativa hanno realizzato maschere, giocattoli e porta fortuna. Una vera e propria “officina” creativa a colori. Gli appuntamenti si snodano lungo l’intero arco delle 3 ore ma i Laboratori sono organizzati affinché ogni bambino, a prescindere dal tempo di frequenza, possa realizzare un oggetto e comunque un prodotto da portarsi via così da mantenere una continuità con l’esperienza vissuta anche dopo essere tornato a casa.


Bacogigi il laboratorio creativo per bambini.IL RICORDO, tema di settembre

E’ importante allenare i bambini a ricordare e quindi a cercare di spiegare e condividere quello che hanno visto, sentito, provato: un oggetto, una situazione, un sogno, un incubo. Imparare a parlarne aiuta a comprendere e dare un senso a quel ricordo, a contestualizzarlo, a sedimentarlo. Le testimonianze dei bambini hanno spesso ottenuto scarsa considerazione da parte degli studiosi, a causa del pregiudizio in base al quale si ritiene che i ricordi infantili non siano attendibili. In realtà, la memoria dei bambini si rivela puntuale e accurata non meno di quella adulta sebbene espressa da una prospettiva diversa: il ricordo quindi, come strumento per la comprensione del proprio dolore e per ripercorrere il proprio processo di crescita.

LE PAURE, tema di ottobre

Il tema è stato scelto per la concomitanza della Festa di Halloween in ottobre.
La paura è stata esorcizzata e messa in burla cantando, suonando, realizzando piccole coreografie e scenografie. I laboratori hanno avuto come obiettivo quello di imparare a riconoscere prima, ed esprimere poi, le emozioni, specialmente quelle negative come la paura: i bambini possono così imparare che è normale aver paura, che è un’emozione comune a tutti – grandi e piccini, che non ci si deve vergognare e che è assolutamente possibile imparare a gestirla e a non lasciarsi sopraffare.

I DIRITTI, tema di novembre

Il tema è stato scelto perché il 20 novembre si è festeggiata la 25° Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini. I Laboratori hanno preso spunto dagli articoli della Convenzione sui Diritti dell’infanzia: il diritto di esprimersi, di avere una famiglia, di essere felice, di essere protetto, …

LA FAMIGLIA, tema di dicembre

Il mese di Natale, festa della famiglia per eccellenza.
Sono state proposte attività per la promozione delle abilità socio-cognitive riferite al tema della famiglia: empatia, assertività, dialogo.


“Dopo tre mesi di attività settimanali incalzantidichiara Mario Bucca Direttore del Centro Coop di Montecatini- siamo lieti di confermare anche per il prossimo anno i Laboratori a Colori in collaborazione con l’Associazione La Via dei Colori Onlus nell’area Bacogigi. Siamo soddisfatti -aggiunge- anche in virtù del feedback positivo giunto dai genitori dei bimbi che vi hanno preso parte in questi mesi”.

“Siamo fermamente convinti che le nostre proposte debbano convergere con le esigenze, gli interessi e i suggerimenti dei bambini e delle loro famiglie perché in tal modo sarà possibile migliorarci costantemente.” Afferma Ilaria Maggi, presidente de La Via dei Colori Onlus. “Nel 2016 – continua – Si proseguirà con l’individuazione di temi mensili che costituiranno il fil rouge delle attività laboratoriali proposte. Calendarizzeremo dei laboratori dedicati a genitori-bambini che li vedranno ‘lavorare assieme’ come già verificatosi, in maniera del tutto spontanea negli scorsi mesi. Inoltre il personale dei Laboratori a Colori sarà integrato da professionalità specifiche: nutrizionista, pedagogista, psicomotricista, esperti di teatro ed esperti di arti figurative. Queste figure andranno ad integrare gli educatori e proporranno dei percorsi specifici sempre in linea con i temi mensili”.

(A cura di Benedetta Maffia)