Cortemilia (CN), 11 Luglio 2019
Tre persone sono sottoposte a misura cautelare per gli anziani maltrattati nella casa di cura all’Ipab (Istituto pubblico di assistenza e beneficenza) dell’Ospedale Santo Spirito di Cortemilia, in provincia di Cuneo.
Caso di anziani maltrattati all’Ipab dell’Ospedale Santo Spirito di Cortemilia
I sospetti partono dalla direttrice del presidio, dipendente della cooperativa Animazione Valdocco, che nell’Ottobre 2018 nota degli ematomi sugli anziani ospiti della struttura. Motivati come cadute accidentali erano comunque troppe e non convincono la donna che si rivolge subito ai Carabinieri di Cortemilia. Le vittime, non autosufficienti, hanno tra i 78 ed i 98 anni.
Incuria, percosse ed umiliazioni sugli anziani
Le forze dell’ordine, coordinate dalla Procura di Asti, in poco tempo di indagini trovano conferma a quei sospetti. Le telecamere nascoste all’interno della struttura registrano infatti una cinquantina di episodi di violenza sugli anziani. Abbandono di fronte a richieste di aiuto, incuria e percosse. Anziani maltrattati, scaraventati a terra ed umiliati.
Le misure cautelari
Il 4 Luglio 2019 i Carabinieri di Alba eseguono un’ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip di Asti nei confronti di tre operatori socio assistenziali. Due donne di origine romena sono soggette a obbligo di dimora, mentre un italiano è sottoposto a divieto di domicilio nel comune di Cortemilia.
La chiusura temporanea della struttura
Nel Settembre 2019, dopo l’indagine dei Carabinieri sui maltrattamenti agli anziani, l’Ipab comunica una chiusura temporanea dell’attività per un “non più procrastinabile intervento di adeguamento della struttura evidenziato dal Servizio di Vigilanza dell’Asl“.
Ad oggi non si sa ancora come si stia evolvendo la vicenda.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.