Finestra di approfondimento sull’associazione

Home » Associazione La Via dei Colori: Chi siamo » Finestra di approfondimento sull’associazione

Quando una famiglia viene a conoscenza anche solo di un ipotetico episodio di maltrattamento in struttura ai danni di un proprio caro riceve una violenta scossa emotiva. I sentimenti principali sono senso di smarrimento, impotenza, nonché colpa per aver affidato il proprio familiare a persone che poi gli hanno fatto del male. In questa fase è fondamentale essere accolti e supportati da esperti competenti. Come? Te lo spieghiamo meglio in questa finestra di approfondimento.

Logo ufficiale de La Via dei Colori onlus.

La Via dei Colori Onlus

E’ l’associazione punto di riferimento per minori e minoranze vittime di maltrattamenti in struttura. Non ha finalità politiche, religiose, non ha scopo di lucro e persegue finalità di solidarietà sociale.

Fornisce

Gratuitamente consulenza tecnica legaleaccoglienza psicologica di primo livello, orientamento ed informazioni utili su dove e come muoversi per le vittime di violenza fisica e psicologica sia per i familiari che gli addetti ai lavori. I professionisti dell’associazione sono da sempre impegnati nella prevenzione e nella formazione perché presto o tardi si possano trovare i mezzi necessari ad evitare episodi di maltrattamenti e violenza.

LVdC fornisce anche uno Sportello di Ascolto Psicologico a cui familiari e professionisti possono rivolgersi in caso di difficoltà o dubbi.

L’Associazione

Nasce il 2 Dicembre 2010, ad un anno esatto dai terribili maltrattamenti scoperti nell’Asilo Cip Ciop di Pistoia. E’ stata fondata da 5 famiglie che purtroppo sono solo alcune delle tante protagoniste di quei fatti.

Finestra di approfondimento: scheda tecnica

LVDC si pone come obiettivi principali quelli di fornire:
  • Informazioni riguardanti regolamenti, leggi, diritti e doveri delle strutture pubbliche e private. Ad esempio asili nido, materne e scuole in genere, ospedali, case di cura o altro.
  • Sostegno organizzativo, morale e tecnico alle famiglie e/o ai soggetti coinvolti in fatti accertati o supposti nei quali gli stessi siano stati oggetto di violenza fisica o psichica.
  • Tutela Legale, penale e civile in tutti quei casi in cui un soggetto indifeso affidato ad una struttura pubblica o privata, subisca abusi, maltrattamenti o ingiustizie di natura fisica e/o psichica.
  • Sostegno psicologico e/o medico volto a recuperare l’integrità fisica e/o psichica della vittima e dei familiari coinvolti.
  • Prevenzione e tutela delle minoranze all’interno delle strutture pubbliche o private che ne gestiscano l’accudimento fisico, psichico o didattico. Attuando incontri informativi atti a prevenire e allertare casi e/o situazioni potenzialmente pericolose.
  • Sviluppo, approfondimento e ricerca sulle metodologie di prevenzione di situazioni potenzialmente pericolose durante l’insegnamento e l’accudimento fisico, psichico o didattico delle minoranze, da mettere a disposizione degli istituti che ne faranno richiesta. Quali, ad esempio, asili nido, materne e scuole in genere, ospedali, case di cura o altro.
  • Convenzioni e collaborazioni che permettano ai nostri soci, eventualmente coinvolti in fatti di abusi e maltrattamenti di soggetti indifesi, di poter recuperare la situazione fisica e/o psichica della vittima. Nonché di ottenere giustizia col minor dispendio di energia e denaro possibile.
  • Supporto informativo su casistica precedente e specifica da mettere a disposizione di studenti ed addetti ai lavori che ne abbiano bisogno per ricerche in materia o elaborazioni di indagini relativi a casi similari.

Riconoscimenti e premi

Nel settembre 2016 La Via dei Colori Onlus riceve il premio internazionale di Diritto Minorile.

Ilaria Maggi (presidente LVdC Onlus) è stata premiata assieme a Kristina Pardalos (Corte Europea dei Diritti dell’Uomo), e Oscar Camps (cuore e anima della ONG Pro Activa Open Arms nata per portare soccorso in mare ai migranti).

CONTATTI UFFICIO STAMPA
MAILufficiostampa.lvdc@gmail.com 
laviadeicolori.press@gmail.com
MOB. 320-3612689

SHARE

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Chiama il nostro numero verde
800 98 48 71 o compila il modulo online per segnalare un’emergenza e richiedere un nostro intervento.

I CAMPANELLI DI ALLARME

Esistono alcuni sintomi che possono identificare la presenza di un possibile maltrattamento. Scopri quali sono e come riconoscerli!

I NOSTRI ESPERTI

Con la nostra Commissione Scientifica, formata da professionisti specializzati in maltrattamenti, forniamo informativa legale e psicologica.

DIVENTA SOCIO LVDC

Il tuo aiuto sarà prezioso per rendere capillari i nostri interventi e per poter offrire supporto e consulenza gratuita a chi ne ha bisogno.