Monte Urano (FM), 13 Luglio 2018
Questa volta è l’esposto della scuola a far partire le indagini per maltrattamenti all’asilo Regina Margherita di Monte Urano, in provincia di Fermo, nelle Marche.
Caso di maltrattamenti all’asilo Regina Margherita di Monte Urano
Nella maggior parte dei casi di maltrattamento raccolti nel nostro Osservatorio sulle Relazioni Educative e di Cura le indagini partono con la denuncia di uno o più genitori. Raro è il caso in cui sia la scuola (e il dirigente) a rivolgersi alle forze dell’ordine. In questo caso invece, a seguito delle segnalazioni dei genitori, la scuola ha subito richiesto l’intervento dell’autorità giudiziaria.
L’esposto della scuola
“Comportamenti non idonei“. Così li definisce l’Avvocato dell’istituto scolastico, Elisabetta Vastaroli, come riferito dalle Cronache Maceratesi. Con questi sospetti la dirigente Elisabetta Pieragostini presenta un esposto contro tutto il corpo docente per fare chiarezza totale sull’accaduto.
Le denunce dei genitori
A seguito dell’esposto della scuola anche alcuni genitori presentano denuncia. Il 12 Luglio 2018, in attesa delle indagini, si riuniscono in un incontro scuola-famiglie.
Ad oggi non si sa ancora come sia andata a finire la vicenda.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.