Alessandria, 8 Settembre 2018
Due maestre, di 42 e 46 anni, sono state sospese dal servizio per nove mesi con l’accusa di maltrattamenti all’asilo Pensogioco di Alessandria su almeno otto bambini fra i 3 ed i 5 anni.
Caso di maltrattamenti all’asilo Pensogioco di Alessandria
Tra le famiglie aleggiava il sospetto e ne parlavano tra loro confrontandosi anche con gli insegnanti ma questi avevano sempre minimizzato. La colpa era dei bambini troppo vivaci. Finché un giorno un bambino di 5 anni, giocando col suo papà, gli tira fortissimo un orecchio e dice: “è quello che ci fanno a scuola se siamo monelli“. I genitori cercano di parlare con il bambino, compito molto complesso e delicato quando si sospetta un maltrattamento, e poi denunciano in Questura. Partono così le indagini.
Dalle telecamere emergono maltrattamenti e insulti
Gli inquirenti installano le telecamere nascoste all’interno dell’istituto sito in Via Nenni, nel quartiere Cristo di Alessandria. Riprendono insulti, schiaffi, strattoni, trascinamenti dal polso e divieti di andare in bagno. “Tu non puoi stare vicino agli altri, ti puzza l’alito“, sarebbe una delle frasi registrate. E ancora: “Quel tuo compagno ha vene di follia“. Nelle intercettazioni emerge anche una frase tra colleghe: “Siete sicure che la cosa non esca fuori dai nostri cancelli?” L’operazione prende così il nome di “Beyond the gate“.
Le maestre negano ogni accusa
Le donne, tramite i loro legali, respingono ogni accusa. “Il maltrattamento implica una condotta abituale – dice l’Avv. Agostino Fieramosca – Qui, probabilmente, tratteremo solo dell’episodio mostrato nel video. Tutti siamo andati a scuola, ma non tutti abbiamo fatto i maestri“. Negazione dei fatti anche dall’altra donna, con le parole del suo avvocato Piero Monti: “Non c’era assolutamente l’intenzione di maltrattare i bambini. I problemi sarebbero derivati da una classe numerosa, vivace e difficile da gestire“.
Due progetti per un clima di fiducia
Maria Paola Minetti, dirigente dell’Istituto comprensivo Straneo, istituisce due progetti per allontanare le paure legate al caso di maltrattamenti all’asilo e cercare di creare un clima di fiducia. I progetti sono dedicati uno ai genitori e l’altro agli alunni.
Le maestre indagate diventano tre
Nel Novembre 2018 le maestre indagate per i maltrattamenti all’asilo Pensogioco di Alessandria salgono da due a tre. La Questura continua gli approfondimenti investigativi avviati nella primavera del 2018.
L’audizione di tre minori
Nel Marzo 2019 viene programmata l’audizione di tre bambini. Individuati, fra cinque, dalla psicologa torinese Patrizia De Rosa, i bambini verranno ascoltati il 2 Aprile 2019 nella sede Cissaca in un’aula adeguata all’ascolto dei minori.
La prima condanna con patteggiamento
Il 18 Novembre 2021 la maestra Patrizia Pavesi patteggia la condannata ad un anno e quattro mesi con sospensione condizionale della pena. Le altre due, Paola Campailla e Rossella Pratici, sono invece rinviate a giudizio per il 18 Novembre 2022.
Per approfondire la vicenda giudiziaria accedi all’AREA RISERVATA.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.