Maestra in galera, mamma Irene: finalmente lacrime di gioia

Maestra in galera per i maltrattamenti all'asilo Mazzanti.

Maestra in galera per i maltrattamenti all’asilo Mazzanti

Mamma Irene:  “finalmente le lacrime sono di gioia”

Maestra prelevata e portata in galera. Monica Medri, 54 anni, condannata in via definitiva per i maltrattamenti nell’asilo nido Mazzanti di Conselice, è stata condotta dai Carabinieri nel carcere di Forlì. Dovrà scontare tre anni di pena. Commossa la mamma che ha combattuto per tre gradi di giudizio: “Finalmente le lacrime sono di gioia”.

La vicenda

Bambini picchiati, offesi, rinchiusi in bagno, infilati di testa nel water. La perizia parlò di “situazioni di terrore come in casi di guerra”. A far partire le indagini, che hanno coinvolto quattro maestre, due persone interne alla scuola. A lottare per sette anni, pochissime famiglie su 50.

I ringraziamenti di mamma Irene

Oggi tutto ha un colore diverso – afferma mamma IreneAppena ho ricevuto la notizia, stamattina molto presto, ho urlato di gioia e ho abbracciato mio marito. Vorrei che tutte fossero dentro a vita ma devo vedere quanto di positivo c’è adesso. Non ripaga certo il dolore e la violenza subita dai bambini ma è un traguardo importante. Ringrazio chi ci ha permesso di raggiungerlo, le maestre che hanno denunciato, gli avvocati e tutto lo staff de La Via dei Colori. Non smetterò mai di lottare per la giustizia”.

Ilaria Maggi: Grazie agli Avvocati che non si sono mai arresi

Quello di Conselice è stato il primo caso seguito da La Via dei Colori. È emozionata Ilaria Maggi, Presidente della Onlus: “In un attimo mi scorrono davanti le notti insonni, le lacrime ma anche i sorrisi del non sentirsi soli contro un mostro gigante. I messaggi arrabbiati, i momenti di ansia e il sentirsi spaesati. E l’amicizia, la lealtà. Il sostegno reciproco quando nessuno credeva che questo giorno sarebbe arrivato. Devo molto a Irene e suo marito, mi hanno insegnato tanto, e devo molto a tutta la mia squadra, al Comitato Scientifico, agli Avv. Giulio Canobbio e Silvia Peraldo Gianolino e tutto lo studio legale che non si è mai arreso. Senza di loro questo risultato non sarebbe stato possibile”.

La Via dei Colori onlus è l’associazione punto di riferimento in Italia per minori e minoranze vittime di maltrattamenti in strutture scolastiche e assistenziali. Attualmente, oltre a effettuare ricerca e formazione nell’ambito della prevenzione agli abusi, segue più di 600 famiglie offrendo consulenza tecnica legale, psicologica e di orientamento, dando il proprio supporto a oltre 100 processi in Italia.