Maltrattamenti, schiaffi e grida all’Asilo di Baiano

Maltrattamenti, schiaffi e grida asilo di Baiano.

L’intervento dell’Associazione La Via dei Colori Onlus a seguito dell’ennesimo caso di maltrattamenti avvenuti all’asilo di Baiano (AV)

Schiaffi e grida all’Asilo di Baiano in provincia di Avellino. Quest’ennesimo episodio testimonia l’assoluta necessità di diffondere la cultura psicologica ed un’adeguata formazione per gli operatori che si occupano di cura ed educazione.

Schiaffi e grida all’asilo: occorre formazione

<<Attraverso la formazione è possibile fornire gli strumenti necessari alla prevenzione e alla gestione di eventuali situazioni a rischio. Se un’adeguata cultura dell’insegnamento è maggiormente radicata – dichiara la Dott.sa Maddalena Mancioli è possibile captare campanelli d’allarme prima dell’effettiva segnalazione da parte dei genitori; così come oltre ai necessari richiami disciplinari  – aggiunge la dottoressa – è assolutamente indispensabile prevedere un percorso di comprensione e sostegno per gli operatori che si trovino o si sentano in difficoltà, e quindi potenzialmente a rischio per comportamenti non adeguati, se non maltrattanti. >>

I dati statistici de La Via dei Colori:

<< Dal Gennaio 2015, – aggiunge Ilaria Maggi, Presidente LVdC i nostri Sportelli Multidisciplinari, unitamente al nostro Numero Verde di Aiuto e Sostegno, hanno ricevuto circa 250 contatti, fra i quali circa il 50% riguardavano situazioni di effettivo pericolo più o meno grave. Questi numeri ci fanno capire senza ombra di dubbio che la maggior parte delle strutture è idonea e gestita da personale competente ed amorevole, ma ci fa altresì capire che il problema dei maltrattamenti in struttura non si può assolutamente sottovalutare. Occorrono controlli ferrei a monte delle assunzioni sia burocratici ( visure giudiziarie, carichi pendenti e curriculum vitae), sia psico-fisici anche relativamente al livello di stress lavoro-correlato per far si che la maggior parte dei casi possano essere prevenuti. >>

Le attività svolte dall’Associazione LVdC Onlus spaziano, oltre che nella cura e nel sostegno delle famiglie coinvolte in fatti dubbi o accertati di maltrattamento, anche in incontri informativi con famiglie e scuole che vogliano approfondire questo tema. Percorsi formativi ed esperenziali vengono tenuti dai nostri professionisti specializzati e realizzati anche ad hoc sulle esigenze del richiedente. Le attività di promozione sociale e diffusione dell’informazione attraverso i Social ed i Media di varia natura inoltre, ci permette di raggiungere un numero elevatissimo di persone e famiglie che, guidate attraverso i dubbi che ovviamente queste situazioni incresciose suscitano, riescano a far chiarezza in situazioni magari meno gravi ma ugualmente importanti.