Crotone, 28 Settembre 2018
Veniva tenuto tutti i giorni faccia al muro con spalle ai compagni. Il piccolo alunno disabile veniva così maltrattato nella scuola primaria Maria Montessori di Crotone. Lo rende noto il Garante per l’Infanzia della Calabria, Antonio Marziale. Pare si trattasse di un “esperimento della maestra di sostegno“.
Caso dell’alunno disabile maltrattato alla scuola primaria Maria Montessori di Crotone
Ad accorgersi di tutto è il padre del bambino. Una mattina il piccolo si siede faccia al muro e il genitore pensa sia un gesto automatico ricollegabile alla disabilità del figlio. Poi il gesto si ripete e così il papà chiede spiegazioni alla scuola. “È un esperimento della maestra di sostegno” la risposta ricevuta.
Il Dirigente scolastico: sanzionare i responsabili
Dopo quanto accaduto il padre scrive una lettera ad Antonio Marziale, sociologo e Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza per la Regione Calabria. Marziale chiama subito il Dirigente scolastico dell’istituto, la scuola primaria statale Maria Montessori di Crotone. Il Dirigente Girolamo Arcuri, come anche Rosanna Barbieri, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, afferma di aver avviato le procedure previste per sanzionare i responsabili.
La denuncia del Garante Marziale
“È tempo di finirla con l’occultare i danni dei pochi pensando di fare ‘il bene della scuola‘”, scrive in una nota su Facebook il Garante Marziale che annuncia di rivolgersi alla magistratura minorile. “Non è tollerabile che un santuario della tutela e della formazione dei nostri bambini divenga, invece, luogo di tortura. I genitori hanno il diritto di essere sicuri che i figli sono custoditi con amore. Chi non è in grado di darne, cambi mestiere“.
Ad oggi non si sa ancora come sia andata a finire la vicenda.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.