Il Progetto di Volontariato Sociale organizzato da Uomo e Società Onlus in collaborazione con La Via dei Colori ha previsto nell’anno 2011 un ciclo di conferenze con esperti e professionisti sulle tematiche di maggior interesse. Nato successivamente ai tristi fatti accaduti al Cip Ciop con l’intento di fornire ai genitori coinvolti, ed a tutto il personale gravitante intorno alle piccole vittime, il Gruppo Giotto ha permesso a moltissime persone di dipanare tutti quei dubbi che sorgono in occasioni traumatiche come queste. Non solo all’interno delle famiglie coinvolte ma in tutta l’intera società.
Gruppo Giotto
Le iniziative e le conferenze ad ingresso libero e gratuito si sono rivolte sia ai genitori sia a tutti coloro che, professionisti o attori degli scenari affettivi, interagivano quotidianamente con i bambini, i ragazzi e gli adolescenti. Protagonisti loro malgrado di disavventure che richiedono ascolto, cura e paziente lavoro di empatia, condivisione e aiuto.
Il Gruppo Giotto è stato un progetto di volontariato psicologico supportato da una equipe multidisciplinare. Oltre ai professionisti della relazione d’aiuto comprendeva esperti in psicologia forense, avvocati, assistente sociale, medico competente, medico legale l’infermiere, educatori, formatori, insegnanti e dirigenti di istituto.
Oltre alle conferenze ed agli incontri informativi collettivi i professionisti del Polo Psicodinamiche di Prato hanno previsto all’interno del progetto incontri gratuiti individuali e/o di coppia con professionisti abilitati. In modo da permettere alla famiglia di monitorare il livello di stress causato dalla situazione specifica.
CALENDARIO delle Conferenze:
- Giovedì 24 Febbraio 2011 – Ore 20:30 – Conferenza: “Riconoscere i segnali di disagio dei bambini. I disegni e altre manifestazioni”, con la presentazione dell’Associazione La Via dei Colori.
- Venerdì 8 aprile 2011 – Ore 18:00 – “Il bambino non è un elettrodomestico” , presentazione del libro della psicoterapeuta Giuliana Mieli e dibattito con il pubblico.
- Giovedì 21 aprile 2011 – Ore 21:00 – “Proteggere i bambini. Aspetti sociali e giuridici di fenomeni come la pedofilia e gli abusi”, conferenza e dibattito.
- Lunedì 6 giugno 2011 – Ore 21:30 – “Essere genitori. Una buona comunicazione con i figli”, laboratorio di comunicazione interpersonale.
- Giovedì 6 ottobre 2011 – Ore 21:00 – “La tutela del minore in aula e nell’iter giudiziario”.
- Mercoledì 30 novembre 2011 – Ore 20:30 – “Incontro aperto” tra i genitori e gli esperti.
Per consultare il Programma nel dettaglio clicca QUI.