Avigliano (PZ), 7 Giugno 2013
Piccoli maltrattati nel fisico e nell’anima. Siamo in Basilicata a Potenza. Nella scuola elementare della frazione Sant’Angelo di Avigliano le violenze sembrerebbero essere all’ordine del giorno. La maestra Patrizia in aula sembra essere troppo severa.
Maltrattamenti nella scuola elementare di Sant’Angelo ad Avigliano: a processo la maestra da zero in condotta
L’inchiesta, denominata “zero spaccato”, come la nota che Patrizia Fatigato, 55 anni, usava apporre sui quaderni dei suoi giovani alunni è stata condotta dai carabinieri di Avigliano e coordinata dal sostituto procuratore Anna Gloria Piccininni. La maestra accusata di violenze nei confronti dei bambini costretti a subire mortificazioni e punizioni si è intanto autosospesa dall’insegnamento.
Le indagini sono partite nel 2012 quando un genitore preoccupato per le violenze perpetrate nei confronti del figlio a scuola ha deciso di sporgere denuncia in Procura. Il piccolo infatti veniva costretto a stare in ginocchio in un angolo solo perché troppo vivace. Alla comparsa dei lividi i genitori hanno deciso di denunciare.
La vicenda giudiziaria
- Aprile 2012: Avvio delle indagini e l’incidente probatorio che ha confermato l’iter investigativo della Procura.
- 21 febbraio 2013: Il Gip del Tribunale di Potenza Rosa Larocca ha accolto la richiesta della Procura e ha rinviato a giudizio la maestra che dovrà affrontare il processo davanti al giudice monocratico del Tribunale di Potenza.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71. O scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.