Un patto di collaborazione fra nonni e genitori per prendersi cura del giardino dell’asilo Mario Pasi di Ravenna. Lo hanno firmato il Comune con le famiglie della scuola d’infanzia. Questi ultimi, volontariamente, si occuperanno dei lavori di piccola manutenzione e cura delle aree verdi dell’asilo. Una Good News a colori che ci piace tantissimo e ci ricorda quella di cui avevamo parlato tempo fa relativa all’adozione dei nonni a Milano.
L’alleanza scuola-famiglia per curare il giardino dell’asilo Mario Pasi di Ravenna
Spesso parliamo dell’importanza di collaborare tra istituzioni scolastiche e famiglie. Bisognerebbe capire che non si tratta di soggetti contrapposti ma di protagonisti, tutti alla pari, del grande cerchio della comunità educante. A Ravenna lo hanno capito e questa alleanza si rafforza grazie al Regolamento per i beni comuni stabilito nel 2015.
La cura del giardino della scuola
Nell’ambito del Regolamento, Comune e volontari hanno firmato un patto che prevede l’impegno delle famiglie per la cura del giardino della scuola d’infanzia. Nel Giugno 2019 sei persone hanno ripulito e sistemato le dodici fioriere all’ingresso. Un nonno, esperto falegname, si è invece occupato di restaurarne una in cattive condizioni.
I patti di collaborazione
In totale sono diciotto i patti di collaborazione firmati fra nonni e genitori perché cittadini e associazioni si prendano cura degli spazi della città. Ben tredici sono attivi nel 2019.
Come sempre ci auguriamo che questa splendida iniziativa sia di esempio ed in molti altri ne prendano spunto.