Per la Good News di oggi voglio parlarti e presentarti l’iniziativa “Adotta un nonno”. Il 20 Ottobre 2014 al Palazzo Marino di Milano è partito un test e 25 anziani sono stati invitati in 8 scuole a pranzare accanto a tanti nuovi e allegri nipotini. Scopriamo di più al riguardo.
L’iniziativa Adotta un nonno
Gli assessorati al Welfare e all’Educazione hanno varato il progetto Adotta un nonno non solo per contrastare la solitudine che caratterizza le giornate di molti anziani ma anche per cercare di combattere gli sprechi presenti in molte mense scolastiche. Nei prossimi mesi diventeranno 500 gli anziani che, divisi in gruppi di 2 e a giorni alterni, avranno la possibilità di mangiare nei refettori di 18 scuole primarie sparse per la città.
I nominativi dei nonni saranno selezionati dagli elenchi di ultrasettantenni che vivono soli e sono già assistiti dal Comune come persone che non possono contare tutti i giorni sul sostegno e il calore di una famiglia. Alcuni custodi sociali saranno incaricati di accompagnare gli anziani a scuola e rimarranno con loro durante il pranzo.
Gli assessori Pierfrancesco Majorino e Francesco Cappelli spiegano:
“L’iniziativa prende spunto dal momento del pranzo a scuola per offrire ad anziani soli e in difficoltà un momento di socialità con i più piccoli con cui condivideranno il pranzo nella mensa e qualche chiacchiera prima del ritorno sui banchi nel primo pomeriggio“.
Condivido il pensiero di Majorino che afferma: “Il cibo può essere uno straordinario strumento per sviluppare il sostegno ai più deboli e la costruzione di legami tra le persone”. Mangiare tutti insieme alla stessa tavola può creare momenti di condivisione importanti per chi si sente solo e abbandonato. Ma anche per i bambini che, in cambio della loro spensierata e contagiosa allegria, riceveranno la preziosa compagnia di nonni adottivi. Infondo lo sappiamo tutti, il tempo trascorso con dei nonni è sempre speciale!
Fonte:
(A cura di Mariapaola Ramaglia)