Valle Sabbia (BS), 2 Novembre 2018
Arrestato in flagranza di reato per abusi sessuali in una scuola elementare della Valle Sabbia, in provincia di Brescia, un maestro di sostegno 40enne. Avrebbe molestato due gemelline di 8 anni all’interno dell’istituto.
Caso di abusi sessuali in una scuola elementare della Valle Sabbia
Attenzioni morbose e palpeggiamenti. Questo è quello che raccontano dettagliatamente due sorelline di 8 anni ai loro genitori che immediatamente denunciano l’insegnante. Le indagini si avvalgono di una telecamera nascosta in classe ed in pochi giorni incastrano il maestro. Il 2 Novembre 2018 viene arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri di Salò mentre stava allungando le mani su una delle due bambine. Il sostituto procuratore Mariza Cristina Bonomo firma l’ordine di custodia cautelare e l’uomo viene condotto in carcere a Canton Mombello.
Il precedente
Durante le successive indagini si scopre che alle spalle dell’uomo ci sarebbe un passato fatto di una lunga serie di trasferimenti da una scuola all’altra proprio a causa dei suoi comportamenti. Non si esclude che in alcuni casi sia stato semplicemente allontanato senza denunciare pur di evitare uno scandalo scolastico. Risulterebbe anche che in una scuola fuori provincia fosse già finito nel mirino degli inquirenti per una storia simile. Non essendo poi emerso niente le indagini erano state archiviate.
Il maestro è stato licenziato, si è ritirato dall’insegnamento e sta seguendo un ciclo di cure psicologiche. Ciononostante continua a negare tutto.
La confessione
Nel Gennaio 2019 l’uomo ha ammesso di aver “toccato” le due bambine. Circostanza che potrebbe portare alla conclusione delle indagini ed alla richiesta di rinvio a giudizio. Il maestro di sostegno rischia fino a 6 anni di carcere per molestie sessuali su minori. Attualmente, come misura cautelativa alternativa che gli è stata concessa dalla Procura a margine del suo percorso di recupero, è ai domiciliari.
Il rinvio a giudizio
Il 14 Giugno 2019 il maestro di sostegno è stato rinviato a giudizio.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.