Napoli, 13 Giugno 2019
Un professore di matematica 53enne è accusato di abusi sessuali su 2 studentesse del liceo Gian Battista Vico di Napoli. I rapporti sarebbero stati consensuali ma dato il suo ruolo e la minore età delle vittime l’uomo è finito agli arresti domiciliari.
Caso di abusi sessuali su due studentesse del liceo Gian Battista Vico di Napoli
I fatti risalgono al periodo compreso fra Gennaio ed Aprile 2019. Non si conoscono molti dettagli perché le indagini, vista la delicatezza del caso, si svolgono nel massimo riserbo. A denunciare è stata una delle ragazze vittime che ha mostrato chat e mail con le prove degli appuntamenti, degli incontri e della relazione con il suo professore di matematica. La decisione di denunciare sarebbe partita dopo aver scoperto la relazione del docente con un’altra sua compagna. Dunque le studentesse coinvolte risultano due, entrambe all’epoca dei fatti 15enni.
La misura cautelare e la tesi difensiva
Il 12 Giugno 2019 l’uomo viene raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli: l’uomo viene arrestato dai Carabinieri e posto agli arresti domiciliari. Sebbene i rapporti fossero consensuali si ritiene nullo, per via dell’età e del ruolo esercitato dal maggiorenne, l’eventuale consenso prestato dalla vittima. Il professore di matematica nega e respinge ogni accusa affermando che mail e messaggi sono il risultato di un hacker. Tuttavia gli inquirenti non trovano riscontro nella sua tesi perché dai suoi dispositivi non risultano accessi esterni. Attualmente l’uomo non insegna più nel liceo Giambattista Vico in seguito ad un trasferimento chiesto, forse, proprio per evitare ulteriori contatti con le studentesse delle sue classi.
La morte del reo
Pochi giorni dopo l’arresto l’ex professore di matematica V.A. si uccide nella sua cantina sparandosi un colpo di pistola alla testa. Il suo difensore, l’Avv. Fulvio Prestieri, non rilascia dichiarazioni.
“Che brutta cosa, non mi va di rilasciare alcuna dichiarazione” afferma invece il direttore dell’ufficio scolastico regionale della Campania, Luisa Franzese.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.