Ogni tanto capita di leggere una buona notizia anche sul sito di un quotidiano nazionale. In data 3 ottobre 2013 sul sito del quotidiano La Repubblica è uscito questo articolo sulle 10 regole per insegnare oggi. Una blogger con 30 anni di esperienza nel mondo della scuola condivide il suo sapere. Racchiude suggerimenti, riflessioni, strategie e consigli pratici per ESSERE un insegnante nel libro intitolato L’arte di insegnare, edito da Vallardi. Non abbiamo ancora avuto la possibilità di leggere il libro ma quello che l’autrice dice nell’intervista a La Repubblica ci è sembrata ancora di più una Good News impossibile da non condividere.
Isabella Milani e L’arte di insegnare
L’autrice di questo libro ci parla proprio della scuola che vorremmo per i nostri bambini e per cui La Via dei Colori si sta impegnando attivamente.
Alla domanda “Se dovesse sintetizzare i suoi consigli in un decalogo, come lo declinerebbe?” risponde:
1) Prima date e poi chiedete: agli alunni date rispetto, attenzione, coerenza, comprensione. Prima voi.
2) Entrate in classe pieni di entusiasmo: l’entusiasmo è contagioso. Come la noia.
3) Ricordate che anche i ragazzi difficili sono vostri alunni: non sono maleducati, ma male educati; hanno bisogno di aiuto più degli altri.
4) Mettetevi sempre in discussione. Aggiornatevi, leggete, studiate, confrontatevi.
5) Fate sentire ai ragazzi che volete aiutarli e che vi interessano. Diteglielo.
6) Date molta importanza alle regole e rispettatele voi per primi.
7) Avere una buona autostima è essenziale: gli alunni vi vedono come vi vedete voi. Se non vi stimate non vi stimeranno neanche loro.
8) Privilegiate concetti e metodi: i puri contenuti si trovano anche nel web.
9) La lezione perfetta è quella che costruite insieme agli alunni. È un dialogo, non un monologo. Non si può apprendere senza partecipare.
10) Per essere autorevoli dovete essere preparati e guadagnarvi la fiducia e il rispetto dei ragazzi
Questo ci sembra meraviglioso, a tratti commovente!
Due cose ci premono adesso:
- Leggere il libro.
- Rintracciare l’autrice che si nasconde dietro lo pseudonimo Isabella Milani per chiederle di collaborare con noi.
Quindi… se ci leggi per favore CONTATTACI!
(A cura di Camilla Mucè)