Nella Good News di oggi voglio portarti a Torino dove sono arrivati da ogni parte d’Italia ben 16.500 Babbi Natale diretti all’Ospedale Regina Margherita. Con la loro tipica barba ed il cappello rosso hanno portato sorrisi e gioia a tutti i bambini ricoverati. Per l’occasione sono stati allestiti stand con dolciumi, bevande calde, salsicce e polenta. Pensa che sono stati anche venduti più di 10.000 abiti natalizi.
Invasione di Babbi Natale all’Ospedale Regina Margherita di Torino
Questa giornata di solidarietà ha coinvolto anche 7.000 motociclisti partiti dal Mirafiori Motor Village e 4.000 podisti che hanno corso o camminato dal Palavela all’Ospedale e, come ogni anno, 12 alpini che si sono calati dal tetto.
Tutto quello che è stato donato e raccolto dalla vendita degli stand e dei vestiti verrà utilizzato per acquistare un simulatore di TAC e RMN per aiutare i pazienti più piccoli a superare la paura e scongiurare quindi la sedazione che nel 50% dei casi viene fatta prima di sottoporre i bambini a tali screening.
Con l’aiuto del simulatore si spera che i bambini con problemi di salute possano affrontare nel modo più sereno possibile questa tappa. Lo screening diventerà un gioco grazie alle decorazioni che trasformeranno la macchina e la stanza che la ospita in una coloratissima favola che favorirà l’immaginazione dei piccoli pazienti.
Un mare di persone travestite per una splendida ragione: portare il sorriso a chi in questi giorni di festa non può essere a casa. Infatti una ventina di Babbi Natale sono entrati in ospedale a portare centinaia di pacchetti da scartare.
Sia i genitori che i bambini erano tutti emozionati e felici. Vedere ridere chi soffre è un’emozione infinitamente grande.
(A cura di Claudia Cimato)