I casi di cronaca che coinvolgono bambini maltrattati a scuola da maestre e non solo si moltiplicano. Eccone un breve riassunto degli ultimi anni.
Alcuni casi più noti di bambini maltrattati a scuola negli ultimi anni
Schiaffi, pugni e calci con scarpe “a spada” (Maggio 2005):
Una maestra elementare di Bussi, in provincia di Pescara, è stata condannata dal giudice monocratico del tribunale di San Valentino, Francesca De Palma, a 18 mesi di reclusione per maltrattamenti nei confronti di alcuni bambini che raccontarono di essere stati colpiti dalla docente con “scarpe a spada”. Ovvero degli stivali con la punta. La condanna è del novembre 2008 ma i fatti si verificarono nel maggio 2005. Inoltre rivolgendosi ad un bambino di origini straniere, gli avrebbe detto: “Non sai parlare l’italiano, vattene via”.
Bambini maltrattati a Pistoia (Dicembre 2009):
Le immagini dei bambini maltrattati nell’asilo Cip Ciop da parte delle due maestre, ignare di essere riprese dalle telecamere nascoste montate dalle Forze dell’ordine, hanno destato scalpore. Arrestate nel dicembre del 2009 recentemente sono state condannate rispettivamente a sei anni e quattro mesi e a cinque anni di reclusione.
Schiaffi e maltrattamenti, maestra in manette (Aprile 2010):
Schiaffi, bambini tirati per i capelli e non solo. Per questo ad aprile del 2010, in Sicilia, una insegnante d’asilo quarantenne, originaria di Militello, è stata arrestata per maltrattamenti sui bambini della sua classe. L’insegnante era sotto controllo da circa venti giorni. Dopo le denunce dei genitori e dopo aver saputo dai figli cosa succedeva erano iniziate le indagini a marzo da parte dei Carabinieri della compagnia di Palagonia. Anche qui gli investigatori, per trovare le prove dei maltrattamenti, sono stati costretti a piazzare delle telecamere nascoste nell’aula. L’atteggiamento aggressivo della maestra d’asilo è stato così ripreso.
Abuso di mezzi di correzione (Febbraio 2010):
Segni sul collo dopo aver strattonato il piccolo studente della scuola primaria della Piana di Lucca per costringerlo a sedersi sul posto. È la conseguenza dei maltrattamenti di un’insegnante di 48 anni condannata a 40 giorni di reclusione dopo la denuncia della mamma del piccolo dopo che ne aveva scoperto i segni. L’episodio risale al 25 febbraio del 2010.
Bambini picchiati e umiliati a Rovigo (Febbraio 2012):
Alunni picchiati, umiliati, presi a schiaffi, a calci in varie parti del corpo e strattonati così violentemente da fargli sbattere la testa. Ma non solo. I piccoli allievi di una scuola primaria di Rovigo venivano anche umiliati in più occasioni. Come ad esempio quando la maestra rovesciava i banchi gettando via il materiale didattico dei minori costringendoli a rimanere in punizione in piedi in un angolo. Il fatto ha avuto il suo epilogo nel febbraio 2012. Nei confronti dell’indagata sono stati disposti gli arresti domiciliari.
Scotch sulla bocca ad un alunno delle elementari nella bassa reggiana (Gennaio 2013):
Nastro adesivo sulla bocca a chi parlava troppo, ai polsi per legare alla sedia chi era considerato eccessivamente irrequieto. Mezzi di correzione evidentemente sfociati in maltrattamenti per una maestra elementare della Bassa reggiana che è stata messa sotto inchiesta da un pm. Che, nel frattempo, ha aperto un fascicolo d’inchiesta con l’ipotesi accusatoria di maltrattamenti in famiglia. Certa una segnalazione della direttrice della scuola dove insegnava la maestra alla Procura della Repubblica. La dirigente ha agito appena venuta a conoscenza di questi terribili racconti. Presto i sospetti dovranno trovare conferma nelle parole di tre bambini di 6 anni, due italiani e uno straniero, che saranno ascoltati. Al centro del caso la prima elementare nell’anno scolastico 2011-2012.
Bambini umiliati e maltrattati a Roma (Maggio 2013):
Maltrattamenti, percosse e umiliazioni. Per questo a Roma sono finite ai domiciliari una insegnante e la coordinatrice di una scuola per l’infanzia in zona Portonaccio. Nei confronti di bambini con disagi venivano usati anche insulti come “scemo, zozzo, bastardo”. Mentre un altro bambino che si era fatto la pipì nei pantaloni era stato costretto a pulirla con dei fazzoletti.
Maestra arrestata per maltrattamenti a Barletta (Maggio 2013):
Ancora un caso di bambini maltrattati a scuola. Questa volta il fatto è accaduta a Barletta dove una maestra d’asilo è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di aver maltrattato alcuni bambini.
Abusi su 15enne affetto da autismo in Veneto (Aprile 2013):
Questa volta i fatti sono accaduti in una scuola media del vicentino. A farne le spese è stato un ragazzino di 15 anni affetto da autismo. Pare che il minore, probabilmente per sei mesi e senza mai ribellarsi, abbia ricevuto pesanti insulti, botte e umiliazioni dalla sua insegnante di sostegno e da un assistente sociale.
Per leggere tutto l’articolo web pubblicato su Giornalettismo, clicca QUI.