Numerosi bambini durante questi anni sono morti per le ostruzioni delle vie aeree. In casa ma anche nelle strutture scolastiche e di accoglienza. Tutto questo solo perché i corsi di disostruzione pediatrica non sono stati resi obbligatori dallo stato e non sono obbligatori per il personale scolastico e di assistenza. Basti pensare che neanche gli infermieri sono tenuti ad avere obbligatoriamente il brevetto di disostruttore pediatrico o a conoscere approfonditamente le manovre salvavita. Per questo La Via dei Colori ha deciso di promuovere questi corsi. Inizialmente su Pistoia e Ravenna, in collaborazione con L’Associazione Birbilandia di Quarrata (PT) e l’Associazione Genitori a Scuola Conselice, e poi su tutto il territorio italiano. Al momento stiamo prendendo accordi per effettuare corsi anche a Pavia ed a Rieti.
Corsi di Disostruzione Pediatrica
Il Giorno 6 Ottobre 2013, presso il Parco Giochi Birbilandia di Quarrata (PT), si è svolto il primo corso di Disostruzione Pediatrica di LVdC in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. Il primo corso di Manovre di Disostruzione Pediatrica. In quest’occasione sono stati formati anche alcune persone del nostro staff che di volta in volta verrà totalmente formato.
E’ stato realmente emozionante prendere i manichini fra le braccia e far finta che fossero i nostri figli in pericolo, gridare AIUTO forte e chiaro affinché i vicini potessero sentirci e chiamare il soccorso, e praticare le manovre che potevano far la differenza fra la vita e la morte.
Perché è importante partecipare a un corso di disostruzione pediatrica
In Associazione ci siamo resi conto quanto sia inutile nascondere la testa sotto la sabbia perché ogni settimana un bambino muore a causa dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Chiamare l’ambulanza ed i soccorsi a volte non basta perché per quanto veloce possano arrivare il restare senza respiro per quei pochi minuti potrebbe aver già provocato danni irreparabili al piccolo. E’ necessario ed indispensabile imparare quali sono le manovre che possano disostruire il neonato o il bambino. Imparare come farle ed allenarsi fin tanto che non ci sentiremo in grado di poterle rifare in caso di necessità.
Ci è stato detto più volte che una cosa è “sapere cosa fare” ma ben altro è “fare quello che si deve e farlo bene”. Differente è fare, saper fare oppure ESSERE UN SOCCORRITORE.
Come funzionano i corsi
Questi preziosissimi corsi iniziano con una lezione teorica interattiva di circa un’ora dove vengono spiegate le basi per la prevenzione e l’individuazione di una situazione potenzialmente pericolosa. Dopo di che, con l’aiuto dei professionisti della Croce Rossa Italiana, si passa dalla teoria alla pratica e si mette in atto con il supporto di manichini professionali tutto quello che è stato spiegato.
Un corso dura circa 4 ore e da diritto al Brevetto della CRI come Soccorritore con Manovre di disostruzione pediatrica.
Il Secondo incontro si è svolto sempre a Birbilandia il giorno 10 Novembre 2013 con gli stessi orari e modalità. Un nuovo Corso è in programma per Domenica 10 Maggio 2014.