Nella Good News di oggi ti parliamo di un modello sperimentale di servizio educativo progettato da professionisti di Bologna. Uno spazio di coworking e asilo nido per mamme. Quindi non un semplice asilo nido, infatti i bambini sono a pochi metri di distanza dalle mamme e mangiano con loro, ma con gli orari più flessibili rispetto a un servizio tradizionale.
Lo spazio di coworking e asilo nido per mamme
Questa flessibilità è uno dei pilastri del progetto che si rivolge a donne che sono appena rientrate nel mercato del lavoro dopo la maternità e che, quindi, hanno necessità di conciliare il ruolo di mamme e professioniste.
Importanti per questo progetto sono l’outdoor education e la letteratura per l’infanzia. Il pranzo è in condivisione con le mamme così come alcune attività didattiche.
Questo progetto di coworking e asilo nido attende la convalida dalle Istituzioni perché il servizio fornito non rientra nelle categorie previste dalle L. 1/2000. Non è solo un nido, non è solo un centro per bambini e genitori, non è solo un centro educativo.
Pensato per i bimbi in età 1-3 anni vuole arrivare a coprire la fascia di età fino alla soglia della scuola elementare.
(A cura di Claudia Cimato)
La Via dei Colori Onlus è sempre a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.