Nella Good News di oggi voglio parlarti di una Casa di Cura letteralmente a misura di cuore. Si chiama Heliopolis ed è una struttura residenziale per anziani alle porte di Milano. Gestita, come altre 593 in Europa (una sessantina in Italia) dal gruppo francese della sanità Korian. In questa casa di cura, finalmente, possono trovare posto anche i piccoli amici degli ospiti. Infatti cani e gatti sono i benvenuti perché Heliopolis coccola gli anziani attraverso la Pet Therapy. Spesso capita che una persona anziana e sola, per scelta o per obbligo, debba affidarsi ad una struttura e se possiede un animale domestico si presenta la dolorosa questione del suo affidamento. A chi affidarlo? Ma soprattutto, come è possibile staccarsi da un vero e proprio membro della famiglia?
Heliopolis coccola gli anziani attraverso la Pet Therapy
Chi vive insieme ad un animale sa quale specialissimo legame si crei. Il cane ad esempio vede il suo padrone come il suo capo branco. L’uomo per il proprio animale da compagnia diventa l’unico punto di riferimento ricambiando dando tutto il suo amore e la sua dedizione. Da molti anni si sa che la sola presenza e la possibilità di accarezzarlo possano aiutare molto chi soffre. Infatti vari reparti ospedalieri si sono ormai aperti alla Pet Therapy. Oggi si è capito quanto queste presenze possano influire sul buono stato di salute anche nelle persone anziane ed alcune strutture sono disposte a rivoluzionare il concetto di “servizio di assistenza“.
Un Dog Camp che rispetta gli animali tanto quanto l’uomo
Presso la struttura di Binasco esiste un vero e proprio Dog Camp con casette recintate dove possono stare i cani. Un’area di sgambo per stare con loro all’aria aperta e un’area dedicata al deposito dell’attrezzatura cinofila e di toelettatura. La pulizia di spazi ed animali è affidata a personale appositamente dedicato. Questo permette anche che i piccoli ospiti possano essere accuditi nel migliore dei modi.
La presenza dei bambini, di un cane (o anche un gatto) nella vita di un anziano può fare la differenza per il suo morale. Questo esperimento, nuovo per l’Italia, è una realtà già diffusa in Europa. L’azienda assicura che hanno in programma l’introduzione di spazi analoghi in tutte le strutture gestite in Italia. Ad oggi una decina di ospiti si sono potuti ricongiungere, con grande gioia, al proprio cane.
(A cura di Silvia Bruciamonti)