Il libro è un oggetto che amo profondamente fin da quando ero molto piccola. Amore che con tutta me stessa cerco di trasmettere alle mie figlie. La lettura è un’attività che ha veramente tanti vantaggi fino dalla più tenera età. Per questo per le Good News di oggi voglio proprio parlarti del progetto libri in corsia.
Libri in corsia: quando la lettura viene in soccorso
Il valore della lettura finalmente viene riconosciuto fino a tal punto da inserire negli ospedali la libreria in corsia.
Questo progetto nasce grazie a Legambiente e alla donazione di centinaia di libri da parte delle scuole di città e provincia nel reparto di nefrologia, dialisi e trapianto dell’Ospedale Santobono di Napoli.
L’intento è di valorizzare la lettura come momento di crescita personale, ma soprattutto come importante alleato nella cura del malato.
Ciò che il libro, attraverso le sue pagine, può garantire è un momento di evasione grazie all’immaginazione. Permette di allontanarsi, almeno per qualche istante, dal pensiero della malattia e dal disagio della degenza.
E’ bello pensare che questo strumento che molti danno per scomparso abbia ancora in sé tanto potere, tanta magia e tante possibilità.
Così non mi resta che augurarti una buona giornata, ma soprattutto…
BUONA LETTURA!
(A cura di Camilla Mucè)