Gli albi illustrati sono meravigliose creature nate dalla fusione di testo ed immagini inscindibili. Fatta eccezione per i silent book. I libri silenziosi, quelli senza parole dove le illustrazioni suggestive e poetiche, ilari ed eloquenti, raccontano una storia, anzi, molte storie. Ed oggi andiamo proprio alla scoperta di uno di questi, Il Libro Senza Figure di B.J. Novak.
Il Libro Senza Figure di B.J. Novak
Poi c’è il Libro senza figure. Cosa se ne faranno i bambini di un libro senza illustrazioni fatto di solo testo? Se ne fanno una risata, molte risate. Oltre ad un’occasione di un’infinità di storie. Tutte quelle che un suono sa suggerire a una fervida immaginazione.
Bambini furbi
B.J. Novak è un attore americano e le sue qualità sceniche e comiche si vedono dalla prima pagina di questo libro edito da Bompiani. La copertina vuota e bianca stranisce, forse ammutolisce anche. Poi un bambino chiede all’adulto di leggere e l’adulto… Bhè, legge. Legge cose strane, buffe, divertenti, imbarazzanti. Così accade che ogni volta che un bambino, un bambino “furbo che ha scelto un libro senza figure“, porge il testo all’adulto si apre una scena comica ed esplosiva. Fatta di scimmie robot, versi strani e cacca budino.
Adulti che si mettono in gioco
Accade poi una magia. Quella dell’ardore di ogni pagina, del suono della risata dei bambini, quella degli adulti che si mettono in gioco, rompono barriere e si sciolgono al punto da aprirsi al ridicolo. La magia di quando il libro finisce e la richiesta arriva a gran voce: “Di nuovo!“.
Per scoprire la bellezza di altri albi illustrati esplora la nostra Biblioteca a Colori.