Cura Carpignano (PV), 9 Aprile 2013
Bimbi costretti a mangiare a forza con pizzicotti o sberle, strattonati e rimproverati. Siamo a Cura Carpignano e le maestre indagate con l’accusa di maltrattamenti e violenze all’asilo nido sono Laura Noghera, 33 anni, e Gelis Caraballo Bernaris, 32 anni. L’asilo nido di via Poma ha 14 dipendenti ed è in grado di ospitare fino a 40 bambini nel nido e 110 alla materna. La struttura è comunale ma in comodato d’uso alla Fondazione Ada.
Tutta la vicenda sul caso di maltrattamenti e violenze all’asilo nido di Cura Carpignano
Nell’esposto sberle e spintoni
Nell’Aprile 2012 arriva un esposto in Procura. La relazione parla di bambini maltrattati da due educatrici. L’inchiesta si basa soprattutto sui racconti forniti in primo luogo dal personale della struttura, in secondo luogo sui racconti dei genitori. Tre bimbi (dai 2 a 2 anni e mezzo) avrebbero raccontato ai genitori di essere stati picchiati e forzati a mangiare durante il pranzo. Si parla di sberle e spintoni ma non si conoscono altri particolari. Dal capo di imputazione emergono presunti maltrattamenti a carico di una decina di bimbi.
Il licenziamento e le dichiarazioni del sindaco
Le maestre vengono licenziate. Il sindaco di Cura Carpignano, Ezio Manelli, afferma: “Preferisco non esprimermi su una vicenda che doveva restare confinata nell’ambito della Fondazione, che ha agito in piena autonomia. Se sono stati presi questi provvedimenti nei confronti delle maestre, è evidente che i responsabili dell’asilo hanno avuto i loro buoni motivi. In generale come sindaco ho massima fiducia nella Fondazione, come ha messo in luce peraltro il questionario di gradimento a cui proprio poco tempo fa hanno risposto positivamente le famiglie di Cura Carpignano”.
Le maestre si dicono innocenti
Nei confronti delle maestre non risultano essere emessi avvisi di garanzia. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Paolo Mazza, vanno avanti fino al Marzo 2013. Le maestre si dicono innocenti e vittima di veleni all’interno della struttura.
La sentenza di assoluzione
Dopo cinque anni, Gelis Caraballo Bernaris, 32 anni, viene completamente assolta dalle accuse. La sentenza è pronunciata dal giudice Daniela Garlaschelli.
La vicenda giudiziaria
- Aprile 2012: Esposto in Procura.
- 22 giugno 2012: Licenziamento della prima maestra.
- 26 giugno 2012: Licenziamento della seconda maestra.
- 12 luglio 2012: Le maestre licenziate sono sostituite e i bambini potranno frequentare l’asilo sino al 27 luglio.
- Settembre 2012: Nessun avviso di garanzia e proseguono le indagini.
- Marzo 2013: La procura di Pavia chiude le indagini.
- 31 Maggio 2018: Assoluzione per Gelis Caraballo Bernaris.