Mattinata (FG), 23 Aprile 2021
Una maestra 55enne di Manfredonia è indagata per presunti maltrattamenti all’asilo “Coppa della Madonna” di Mattinata, in provincia di Foggia. Le piccole vittime sono bambini di età compresa tra i 4 ed i 5anni.
Caso di maltrattamenti all’asilo Coppa della Madonna di Mattinata
I fatti risalgono al periodo tra Settembre e Novembre 2019 quando alcuni genitori denunciano le sospette condotte della maestra. Dalle indagini emergerebbero offese, orecchie tirate, strattoni, umiliazioni e vessazioni su bambini dell’asilo tra i 4 ed i 5 anni.
Il clima di terrore all’interno dell’asilo
Da quanto emergerebbe pare che i bambini siano stati lasciati a piedi nudi in classe per punizione, pizzicati, schiaffeggiati, strattonati per la testa ed offesi con espressioni come “scemo“. Inoltre non sarebbero mancate minacce “con gesti intimidatori e frasi del tipo ‘ti uccido e ti metto sotto terra’ “. Frasi che hanno provocato nei piccoli tutti quei campanelli di allarme tipici del maltrattamento infrastrutturale di cui spesso parliamo e che poi hanno portato i genitori a denunciare.
La richiesta di rinvio a giudizio
Nell’Aprile 2021 viene chiesto il rinvio a giudizio per la donna. Nella richiesta del Pubblico Ministero si legge che la maestra è accusata nello specifico di “aver sottoposto a reiterate condotte maltrattanti, con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, i propri alunni.”
L’udienza preliminare
Fissata al 1 Giugno 2021 davanti al Giudice per le Indagini Preliminari (GUP) del Tribunale di Foggia l’udienza preliminare a carico della maestra G.S. accusata di maltrattamenti all’asilo Coppa della Madonna.
Altri casi nel comune
Mattinata purtroppo non è nuova a questo tipo di vicende. Ricordiamo infatti il caso di maltrattamenti all’asilo Giorgi facente parte dello stesso Istituto Comprensivo Statale dell’asilo Coppa della Madonna.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.