Lecce, 7 Dicembre 2018
Si sospettano maltrattamenti in un asilo nido comunale di Lecce. Un’educatrice di 60 anni, vicina alla pensione, è stata allontanata e sospesa per 30 giorni a causa di comportamenti scorretti nello svolgimento del lavoro di cura dei bambini a lei affidati.
Caso di presunti maltrattamenti in un asilo nido comunale di Lecce
La segnalazione arriva dall’interno dopo che una mamma, entrando nell’asilo, avrebbe notato un piccolo con il bavaglino sulle labbra. Chiamata la dirigente, che avrebbe constatato l’episodio, quest’ultima avvisa l’ufficio del Comune responsabile degli asili nido. Una funzionaria del settore Welfare svolge subito gli accertamenti ed emergono presto dei comportamenti scorretti da parte dell’educatrice sui bambini da zero a tre anni. Pare anche che per non far piangere i bambini venisse utilizzata la loro bavetta per tappargli la bocca. Stando ai racconti dei genitori, preoccupati dagli atteggiamenti impauriti dei loro bambini, non sarebbero episodi isolati.
La sospensione e la denuncia
Dopo che la funzionaria comunale relaziona alla dirigente quanto emerso quest’ultima chiede ed ottiene l’allontanamento e la sospensione della maestra. L’educatrice viene infatti sospesa per 30 giorni. La decisione è trasmessa sia al settore Personale per il provvedimento disciplinare che alla Polizia locale per la denuncia. Sembra un caso, dunque, in cui dirigente scolastico ed istituzioni tutte abbiano funzionato a dovere per il benessere dei bambini e per l’obbligo penale di denuncia dei fatti.
Il Comune di Lecce
In una nota il Comune di Lecce afferma: “Il settore Welfare del Comune è l’organo preposto a effettuare periodicamente controlli su autorizzazioni, requisiti e attività di asili nido pubblici e privati e ludoteche presenti sul territorio comunale. Nel caso di specie il controllo è avvenuto su segnalazione interna di comportamenti non ritenuti consoni all’attività“.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.