San Martino Dall’Argine (MN), 18 Novembre 2016
Bambini strattonati e sollevati dai piedi. Sotto accusa per maltrattamenti all’asilo di San Martino dall’Argine, in provincia di Mantova, è finita una maestra 44enne. A denunciare gli episodi sono state quattro bambine fra i 3 ed i 6 anni.
Caso di maltrattamenti nell’asilo di San Martino dall’Argine
I fatti risalgono al 2015. Una bambina parla per prima e racconta ai genitori di essere stata maltrattata e punita severamente dalla sua maestra d’asilo. Da qui emergono poi altri racconti di bambini strattonati e sollevati sia dai piedi che dalle braccia. Per il Pubblico Ministero però, dopo le prime indagini, non è comunque abbastanza. Infatti il PM non rivela particolari anomalie nei metodi educativi della donna e non ritiene di avere sufficienti prove così chiede l’archiviazione del caso. Il Gip non accoglie questa richiesta e dispone un supplemento d’indagine.
L’incidente probatorio
Nel Novembre 2016 si svolge l’incidente probatorio: quattro bambine vengono ascoltate in modalità protetta e gli episodi di maltrattamento all’interno dell’asilo di San Martino dall’Argine vengono confermati. La maestra compare poi davanti al giudice Gilberto Casari. Assistita dall’avv. Gaetano Alaia chiede assoluzione piena. Il processo si svolge, come da sua richiesta, con rito abbreviato.
Assolta per insufficienza di prove
Durante il processo il perito nominato dal giudice afferma che due delle bambine non sono attendibili. Le altre due sono credibili ma per il Gip non vi sono prove sufficienti. Il 6 Luglio 2018 la donna viene assolta per insufficienza di prove. Il PM aveva chiesto un anno di reclusione comprensivo dello sconto di un terzo della pena previsto dal tipo di processo.
Per approfondire la vicenda giudiziaria accedi all’AREA RISERVATA.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.