Varallo Sesia (VC), 7 Marzo 2019
Una maestra di 41 anni è stata sospesa dall’insegnamento per maltrattamenti in un asilo di Varallo Sesia, in provincia di Vercelli. Rilevati pizzicotti, schiaffi, strattoni ed urla immotivate su bambini di 4 e 5 anni.
Caso di maltrattamenti in un asilo di Varallo Sesia
Le indagini partono all’inizio dell’anno scolastico 2018/2019 con i racconti di presunti pizzicotti e schiaffi sugli alunni. I bambini, spaventati dalla maestra, non volevano più andare a scuola. Sebbene il rifiuto di andare a scuola non sia necessariamente indice di maltrattamento è comunque un fenomeno da osservare come campanello di allarme. Soprattutto se accompagnato dal racconto delle motivazioni. I genitori in questo caso danno ascolto ai figli e si rivolgono ai Carabinieri per approfondire la vicenda.
Pizzicotti, schiaffi, strattoni e urla
L’inchiesta, condotta dal Nucleo operativo e radiomobile (NORM) di Borgosesia e Varallo e coordinata dalla Procura di Vercelli, rileva violenze sia fisiche che psicologiche compiute nella scuola d’infanzia. Emergono pizzicotti, schiaffi, strattoni ed urla immotivate sugli alunni. I bambini vengono ascoltati nella forma dell’audizione protetta ed hanno così modo di raccontare ciò che accadeva in classe.
Maestra sospesa
Nel Marzo 2019 il Gip del Tribunale di Vercelli dispone la misura cautelare nei confronti dell’insegnante. La maestra è sospesa. L’indagata, avendo ricevuto l’ordinanza cautelativa con il rischio che reiteri il reato, non può quindi svolgere l’attività di insegnamento.
La conferma della misura cautelare
Nel Giugno 2019 il Tribunale del Riesame, interpellato su ricorso della difesa, conferma la misura cautelare. La donna resta sospesa dall’insegnamento. Intanto viene annunciato che alcuni bambini verranno riascoltati nell’ambito di un incidente probatorio.
Il rinvio a giudizio
Il 26 Settembre 2019 la Procura richiede la fissazione dell’Udienza Preliminare per la maestra indagata. La donna andrà a processo per rispondere dei maltrattamenti all’asilo di Varallo Sesia in cui lavorava. L’udienza preliminare si svolge il 21 Gennaio 2020 davanti al Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) di Vercelli e si conclude con il rinvio a giudizio dell’insegnate.
Il processo
Il 28 Settembre 2021, presso il Tribunale di Vercelli, si apre il processo a carico della maestra di Varallo. Alcuni dei genitori chiamati a testimoniare dichiarano un “Nessun problema con quella maestra” ed “Anche il mio bambino andava a scuola volentieri“. Un colpo di scena in cui viene fornito un quadro decisamente diverso che alleggerisce molto la posizione della maestra.
Nel Dicembre 2021 il PM Arnalda Zanini richiede la condanna di 2 anni e 3 mesi per l’insegnante accusata di maltrattamenti in un asilo di Varallo Sesia. La sentenza della giudice Enrica Bertolotto è fissata a Gennaio 2022.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.