Cocquio Trevisago (VA), 6 Dicembre 2019
Una maestra, titolare della strutture, è sospesa per 6 mesi con l’accusa di maltrattamenti all’asilo nido “I Folletti del Bosco” di Cocquio Treviso, in provincia di Varese. Insulti e percosse sui bambini di età compresa tra i pochi mesi ed i 2 anni.
Caso di mancata vigilanza, insulti e percosse sui bimbi dell’asilo nido di Cocquio Trevisago
Le indagini sono partite in seguito alla segnalazione di alcuni genitori. Come spesso accade i dubbi originano da un cambiamento repentino e apparentemente immotivato notato dai genitori sui loro figli. Tipico campanello di allarme di un disagio. Le famiglie, preoccupate da questi sospetti, espongono le loro perplessità all’autorità giudiziaria che predispone le intercettazioni ambientali.
Il comportamento della maestra: oltre 20 condotte illecite
Le telecamere, munite di microfoni e nascoste dai Carabinieri di Besozzo all’interno dell’asilo nido privato, sono riuscite ad immortalare sia il comportamento decisamente inappropriato dell’insegnante, sia la presenza del compagno con il quale si appartava. In circa 2 mesi di indagine sono rilevati insulti, mancata vigilanza e percosse sui bambini piccolissimi che invece avrebbe dovuto accudire. Le frasi registrate nelle intercettazioni spaziano dalle offese alle umiliazioni: “piangi che così ti passa“, “guardati, fai schifo” e “sei proprio un terrone“. Ma non solo, è stato ripreso anche il compagno 44 enne della donna mentre dormiva, si cambiava d’abito e quando era in intimità con l’indagata all’interno dell’asilo. Vengono così scoperte oltre 20 condotte illecite commesse dalla maestra.
La misura cautelare
Il 5 Dicembre 2019, firmata dal Giudice per le Indagini Preliminari di Varese, l’insegnante titolare del nido è raggiunta dalla misura cautelare della sospensione dai pubblici uffici per un periodo di 6 mesi.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71. O scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.