Gravedona (CO), 8 marzo 2019
Una maestra di 59 anni è accusata di maltrattamenti alla scuola primaria Consiglio di Rumo a Gravedona in provincia di Como. Minacce, strattoni, umiliazioni ed urla immotivate su almeno sei bambini di otto anni.
Caso di maltrattamenti alla scuola primaria Consiglio di Rumo a Gravedona
A far partire le indagini nella primavera 2018 è un bambino che parla per primo ai suoi genitori i quali segnalano subito i sospetti maltrattamenti alle forze dell’ordine. I Carabinieri di Menaggio indagano per circa un mese monitorando attentamente tutte le condotte dell’insegnante sui suoi alunni.
Maltrattamenti ed umiliazioni per futili motivi
Le principali vittime di maltrattamenti ed umiliazioni risultano essere sei bambini di otto anni. Più di 30 gli episodi documentati dagli inquirenti e poi trasmessi in Procura. Il 7 Marzo 2018 la maestra ha preso la testa di un bambino “scuotendola energicamente” convinta che avesse sbagliato il compito, salvo poi scusarsi perché in realtà era corretto. Ad un altro lo ha strattonato urlandoli contro e dato pizzicotti solo perché aveva corso alla fine delle lezioni. Violenze fisiche ed umiliazioni a chi aveva usato male la colla e a chi aveva, a suo dire, sbagliato un disegno. E ancora, mentre preparavano il lavoretto per la festa del papà, ad un bambino avrebbe detto mortificandolo: “Ce l’hai il papà? Io non l’ho visto… dov’è tuo papà… perché dici che è a casa? Tu questo non lo fai perché non ce l’hai il papà!“.
La richiesta di rinvio a giudizio
Nel Marzo 2019 la Procura chiede il rinvio a giudizio per la maestra Giuseppina Occhionero accusata di maltrattamenti alla scuola primaria Consiglio di Rumo di Gravedona.
Il rinvio a giudizio
Nel Giugno 2019 il Gup di Como accetta la richiesta di rinvio a giudizio formulata dal sostituto procuratore Antonio Nalesso. La maestra, difesa dall’Avv. Alberto Gerosa, andrà a processo nell’Aprile 2020.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.