Nella Good News di oggi parliamo delle manovre salvavita. Manovre che devono essere alla portata di tutti soprattutto quando si tratta di bambini. Conoscere le manovre di disostruzione e rianimazione puó davvero evitare tantissime tragedie.
L’asilo nido con i dipendenti formati sulle manovre salvavita
A Genova, esattamente a Carignano, esiste un asilo nido in cui i dipendenti hanno l’obbligo di frequentare e conseguire l’attestato di primo soccorso e disostruzione pediatrica così come riconosciuto dal Ministero della Salute.
La vicinanza ad un ospedale o un pronto soccorso a volte non è sufficiente. Troppo spesso chi assiste nei primi momenti dell’evento traumatico non è adeguatamente formato ad intervenire o richiedere l’intervento dei soccorsi qualificati. Non sapere esattamente cosa fare può generare errori fatali. L’istinto ci fa fare cose che possono peggiorare la situazione soprattutto quando si tratta di un bambino che ha ingerito un oggetto. Prenderlo per i piedi se sta soffocando e mettergli le dita in bocca, ad esempio, sono le manovre assolutamente da non farsi mai.
L’intento di chi gestisce questo nido a Carignano è dare serenità ai genitori che lasciano i propri figli alle cure delle maestre e fornire ai bambini benessere.
Frequentare un corso di disostruzione ed imparare la manovra di Heimlich può salvare la vita sia di un bambino che di un adulto.
(A cura di Claudia Cimato)