Oggi vorremmo presentarti una nuova rubrica a cui abbiamo pensato per l’Associazione La Via dei Colori: “M come Maestra“. Di cosa si tratta? L’idea è quella di dedicare alle Brave Maestre un post mensile dell’ormai consolidata rubrica Good News. Da molto tempo fra di noi parlavamo di quanto ci sarebbe piaciuto “far parlare” direttamente loro facendo in modo che possano raccontarsi e raccontarci le esperienze meravigliose che ogni giorno vivono con i bambini.
La rubrica M come Maestra
Attraverso aneddoti ed esempi pratici e concreti le maestre racconteranno ciò che di bello ed utile fanno e svolgono con i bambini. Di come vivono l’insegnamento e di cosa è per loro. Abbiamo pensato che l’esperienza di qualcuna di loro in un caso magari un pò particolare potrebbe essere d’aiuto e di spunto alle altre e che, tutti insieme, potremmo usare questa splendida risorsa per creare una scuola più serena e sicura per tutti.
Le brave maestre
Noi sappiamo che ci sono tante Brave Maestre (quelle proprio con la M maiuscola) che accudiscono i bambini come fossero i loro e che sanno che ogni bambino è unico. Con i suoi pregi ed i suoi difetti, con le sue potenzialità ed i suoi limiti. Noi sappiamo bene che ci sono tantissime Maestre con la M maiuscola che sanno che ciò che insegni, manifesti e dimostri ai bambini verrà appreso ed introiettato e che per questo fanno del loro meglio per essere un “buon esempio”.
Il mondo è pieno di Maestre splendide che sanno che i bambini si fidano di loro e per questo non tradirebbero mai la loro fiducia. Queste Maestre hanno la pazienza di saper attendere che i loro bambini crescano come meravigliose piante e che maturino dando i loro frutti e diventando gli esseri speciali ed unici che sono.
Le Brave Maestre sanno educare ed insegnare trasmettendo amore e passione per un lavoro che considerano una vera e propria vocazione. Eppure queste Brave Maestre NON “fanno MAI notizia” sui giornali, alla tv e nel web ed è qui che invece entriamo in campo noi.
Conosciamo molte Brave Maestre. Con alcune collaboriamo e lavoriamo da tempo. Sia personalmente che con la Nostra Associazione. Maestre che ci vivono accanto e che hanno compreso quanto la cosa più importante nella vita sia vedere, guardare ed osservare la realtà con gli occhi di un bambino. Imparando da loro e rispettandoli come si rispetterebbe il bene più prezioso del mondo perchè loro sono e saranno il nostro futuro e sono senza ombra di dubbio il bene più prezioso che possa esserci.
Che esistono maestre cattive chi segue il nostro blog purtroppo lo sa bene. Ecco perché vogliamo impegnarci invece a presentarti, ricordarti e parlarti anche di tutte quelle maestre meravigliose che vanno scritte con la lettera Maiuscola perché siamo certi che puntando su di loro il nostro riflettore e aiutandole a fare con serenità il loro lavoro ognuno di noi ne trarrà giovamento.
La Nostra Associazione
Nasce come una rete d’aiuto per le famiglie che hanno un loro caro all’interno di una struttura e piano piano ci siamo prefissi il progetto di fare in modo che questa rete possa anche trovare, con la collaborazione e la condivisione, nuove soluzioni di prevenzione ai maltrattamenti ed agli abusi.
Quale migliore prevenzione di avere all’interno della Rete stessa le Brave Maestre che con la loro esperienza e con il loro innato sesto senso possano prevedere una situazione potenzialmente pericolosa?
I nostri progetti migliori sono nati da idee suggerite proprio da Maestre meravigliose che tengono quanto noi a che si faccia una netta e solida distinzione tra chi di loro fa il proprio mestiere con amore e devozione e chi invece, della bellezza e dell’importanza di questo mestiere, non ha capito ancora niente.
Sperando che questa nostra nuova idea ti piaccia ti diamo appuntamento al prossimo appuntamento per presentarti la prima M come Maestra che sarà… Una sorpresa!
(A cura di Rossella Legnaro)
2 comments
Bellissima idea, piena di speranza tra l’altro, che non guasta mai!
Vero Lucia…abbiamo bisogno di speranza e di tanti pensieri positivi che non sono mai abbastanza!!!