Per la Good News di oggi voglio parlarti di un interessante ed originale progetto chiamato “Alunni in cattedra” realizzato in una scuola media di Acerra, in provincia di Napoli. Lo dico sempre che abbiamo tanto da imparare dai bambini e quindi perché non dare loro la possibilità di salire davvero in cattedra e fare lezione agli adulti?
Alunni in cattedra e prof tra i banchi
É proprio questo quello che è successo nella scuola campana ad indirizzo musicale Ferrajolo-Capasso. Per qualche giorno i professori sono tornati tra i banchi per ascoltare lezioni multimediali di filosofia, matematica, storia e letteratura, svolte dagli alunni eccellenti delle loro classi.
Inutile dire che per i piccoli insegnanti è la realizzazione di un sogno ma anche un’occasione per studiare con maggiore entusiasmo e stimoli. Del resto si dice che se si vuole imparare davvero qualcosa bisogna insegnarla.
Il progetto è stato promosso per valorizzare gli alunni più meritevoli da proporre anche come modello e stimolo per i compagni.
“È stato bellissimo. Avevamo un pò di preoccupazione ma appena abbiamo cominciato a parlare ci siamo davvero divertiti.” Hanno commentato i piccoli professori e i docenti si sono detti orgogliosi dichiarando: “Questo momento lo ricorderanno per tutta la loro vita scolastica e noi continueremo a sperimentare nuove mille strade ancora”.
Anche la dirigente scolastica, Annamaria Criscuolo, ha commentato entusiasta: “È un altro significativo ed esaltante momento per la nostra scuola. Ho seguito tutti gli interventi dei ragazzi e sono stata anche interrogata e valutata insieme ai colleghi per l’attenzione e la partecipazione. Mi sono divertita. Mi hanno catturata. Questo dialogo costruttivo e gratificante continuerà all’insegna della sperimentazione e della innovazione”.
Dare fiducia e spazio ai ragazzi non può che aiutarli a credere in se stessi e stimolarli a mettersi in gioco crescendo in ogni senso. Insomma, ben vengano iniziative di questo genere.
Fonte: Napoli Fanpage.
(A cura di Mariapaola Ramaglia)