Com’è bello recensire albi appena pubblicati. Quel vento di novità, quell’ondata curiosa, tutto il carico di sorpresa. Alcuni libri però sono nuovi ogni giorno. E, anche se li conosciamo benissimo, in certi giorni speciali ci soffiano un vento nuovo, ci sorprendono ancora. Esattamente come “Oh, quante cose vedrai” di Dr. Seuss.
Oh, quante cose vedrai: un classico che sorprende
Così ci parla il Dr. Seuss: “Oh, quante cose vedrai” promette, suggerisce, incoraggia e incanta. È un classico edito nel 2016 da Mondadori ma scritto dall’autore nel 1990. Il suo ultimo libro, un testamento verrebbe da dire. Un cantastorie che in rima ci sostiene ad ogni passo di un viaggio avventuroso.
In viaggio
Il viaggio della vita, naturalmente, che inizia nel nostro giorno “Congratulazioni!” è l’incipit del libro, “Sei in cammino verso Luoghi importanti”. E prosegue così, con un ritmo incalzante e un mare di speranze. I colori sgargianti ci danno di festa, di un cammino per cui essere grati, i personaggi che si incontrano sono tanti e sorridenti, sono bizzarri, sono terreni e sono celesti, sono circensi e sono silenziosi. E a volte non sono.
La verità in rime
È questo il bello del Dr. Seuss. Non mente, non nasconde. Pure la verità più spietata può stare in una rima giocosa. Cadremo a volte, percorreremo strade sbagliate a volte, perderemo, incontreremo mostri, saremo soli a volte. Tremeremo, e andremo avanti. Col “cervello nella testa” e i “piedi nelle scarpe”.
“E quando le cose cominciano ad accadere, non esitare, non avere paura. Tira dritto e vedrai, sei tu che accadi, addirittura”.
Per scoprire altri bellissimi libri per bambini visita la nostra Biblioteca a Colori.