Il nostro amore per i colori ci porta vicinissimi ad un albo illustrato che è esplosione, incanto e tenerezza in ogni pagina. “I colori delle emozioni”, edito da Gribaudo, racconta di un mostro. Ebbene sì, anche un mostro può infondere tenerezza. Specie se si è alzato al mattino confuso e stralunato. Poverino, ha fatto un pasticcio con le sue emozioni. E chi non ne fa?
I colori delle emozioni di Anna Llenas
Anna Llenas ha la capacità di raccontare con raffinata delicatezza i mondi interiori e le relazioni. In questo libro le sue tipiche illustrazioni fatte di cartone ci appaiono ancora più bizzarre. Non ci sembrano forse di cartone le persone che non sanno gestire i loro sentimenti? Il problema, suggerisce l’autrice, è che le emozioni funzionano solo quando le metti in ordine.
Riconoscere le emozioni
Con un bambino arrabbiato che all’improvviso tira fuori un mostro rosso, come dalla pagina pop up del libro, abbiamo il compito di spiegargli che quella si chiama rabbia. Perché dare un nome all’emozione vuol dire metterla al suo posto.
Amare tutte le emozioni
Girandole, fiori e foglie gialle splendono nelle pagine dell’allegria. Il mostro si fa piccolo e nero nel giorno della paura, per rilassarsi poi su un’amaca stesa al verde nel momento della calma. Le costruzioni artistiche dell’albo sono così strepitose e sognanti che la maggior parte dei bambini, più di tutte, ama la tristezza.
Quando arriva l’amore
Ecco, l’amore. “Ma perché l’amore del mostro arriva alla fine?” Questo mi hanno chiesto i miei bambini il primo giorno che abbiamo letto il libro insieme. “Perché, vedi – ho risposto d’istinto, grata alle domande rivelatrici dei bambini – l’amore vero arriva solo quando hai messo in ordine dentro di te”.
Di Anna Llenas puoi scoprire anche Talpino Terremoto e Il buco.
Se vuoi scoprire la bellezza di altri albi illustrati esplora la nostra Biblioteca a colori.