Castelvetrano e Partanna (Trapani), 19 Luglio 2015
Strutture di accoglienza sequestrate in provincia di Trapani. La Procura di Sciacca ha disposto il sequestro urgente di ben tre strutture di seconda accoglienza per migranti richiedenti asilo e rifugiati. L’accusa sarebbe quella di maltrattamenti. Il provvedimento è scattato a seguito dell’inchiesta coordinata dalla Procura e condotta dai Carabinieri del Nas di Palermo, in collaborazione con la Stazione di Castelvetrano.
Le strutture di accoglienza sequestrate sarebbero scenario di maltrattamenti
Secondo la ricostruzione dei fatti a seguito delle ispezioni dei Nas le tre strutture gestite dalla Soc. Coop. Onlus Solidarietà di Partanna accoglievano un numero troppo elevato di migranti rispetto a quello che i locali potevano ospitare. Sono state inoltre ritenute non rispettati i requisiti strutturali e le norme igieniche obbligatorie per legge. Provocando così situazioni di invivibilità e sovraffollamento. Per tanto, con un provvedimento d’urgenza, sono state poste sotto sequestro. Le strutture sono situate una a Partanna e due a Castelvetrano.
L’amministratore della Cooperativa è stato iscritto nel registro degli indagati per il reato di maltrattamenti continuati ai danni dei migranti richiedenti asilo.
Altri accertamenti in passato
La stessa cooperativa è stata oggetto di altri accertamenti da parte dei Carabinieri del Nas nell’Ottobre 2014. In quel caso venne chiuso un altro centro di accoglienza sempre nel territorio comunale. La struttura non era idonea ad ospitare extracomunitari richiedenti asilo politico.
Ad oggi non si sa ancora come sia andata a finire la vicenda.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.