2 Dicembre 2009. Sono le ore 12:26.
Caterina è ancora in ufficio ma ora è più tranquilla. La telefonata all’asilo l’ha decisamente rassicurata. Sa di essere un pò apprensiva ma si consola pensando che le maestre, in fondo, non le hanno mai rimproverato di chiamare durante la giornata.
Sono le 12:26, è quasi ora di pranzo. Suo marito Riccardo è a Milano per lavoro e tra qualche minuto lo chiamerà per salutarlo.
Squilla il telefono…
Caterina guarda il numero sul cellulare. E’ l’asilo nido.
Il cuore le salta in gola. Come mai chiamano? Cosa è successo? Risponde concitata.
“Pronto…”
Caterina ascolta senza parole e senza fiato.
Ascolta una voce che le dice quello che nessuna mamma vorrebbe mai sentirsi dire. Fatica a capire tutte le parole e solo due le riecheggiano nella testa: “Mattia” e “Ospedale“.
Ancora stordita dalla telefonata esce di corsa dall’ufficio e si dirige verso l’ospedale di Pistoia. Probabilmente arriverà prima lei dell’ambulanza perché l’ufficio è proprio lì dietro.
Mentre le parole “Corri al pronto soccorso stanno portando Mattia con il 118 per un arresto respiratorio” le risuonano incessantemente nella testa il tempo sembra infinitamente lungo. Eppure va talmente veloce che probabilmente ci mette due minuti a raggiungere il parcheggio e ad entrare per chiedere dove si trova Mattia…
Cronaca di una giornata che doveva essere “normale”:
#Ventiquattro: 2 Dicembre 2009 – H 8:00.
#Ventiquattro: 2 Dicembre 2009 – H 8:30.
#Ventiquattro: 2 Dicembre 2009 – H 9:00.
#Ventiquattro: 2 Dicembre 2009 – H 9:30.
#Ventiquattro: 2 Dicembre 2009 – H 10:30.
#Ventiquattro: 2 Dicembre 2009 – H 11:55.
La Via dei Colori Onlus è sempre a tua disposizione. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.