Il 2 Dicembre è una data che ogni anno dal 2009 in poi sa di amaro e di dolce, di dolore e di gioia, di morte e di vita. Quest’anno abbiamo voluto “festeggiarlo” con un’iniziativa, dal nome #Ventiquattro, che per tutta la giornata del 2 Dicembre scandisce gli orari della nostra giornata del 2 Dicembre 2009.
#Ventiquattro: ora dopo ora cosa è successo il 2 Dicembre 2009
- 8:00, 8:30, 9:00, 9:30: Come ogni giorno i genitori portano all’asilo i propri bambini.
- 10:30, 11:55, 12:26, 13:00, 13:30, 14:30: Telefonate, frasi, cose che NESSUNO dovrebbe mai essere costretto a ricevere, dire o fare.
- 15:30, 17:30, 19:30, 21:00: L’incredulità dolorosa, il dramma, la presa di coscienza, il senso di disorientamento, le vertigini. Quella fitta dentro che arriva insieme al non saper che fare.
Infine un ultimo evento #Ventiquattro che ci sbalza in un soffio ad un anno dopo. Sempre il 2 Dicembre, ma del 2010, alle ore 23:30, quando 5 famiglie intorno ad un tavolo firmano lo Statuto de La Via dei Colori e tirano un sospiro di sollievo. Da respirare però a metà…
La Via dei Colori compie 3 anni
Il web serve anche a questo, a far conoscere e a condividere. Abbiamo compiuto tre anni ma non abbiamo brindato come avremmo forse fatto in altre occasioni. Abbiamo deciso di rimandare i festeggiamenti per rispetto nei confronti di un bambino che non c’è più. Il nostro brindisi virtuale lo abbiamo spedito in cielo per regalarlo al piccolo Mattia che da lassù, ne siamo sicuri, veglia affinché noi, ogni giorno, possiamo trovare le energie e le forze per difendere tutti i piccoli angeli che dopo di lui si sono trovati in pericolo o che lo sono tutt’ora.
Infine termino questo post con un’ultima digressione che però ritengo necessaria. Ho bisogno, come presidente, come donna e come mamma, di dire Grazie ad ogni persona che a vario titolo ha reso possibile questa nostra rinascita e questo nostro sogno.
Sento il bisogno profondo ed incontrollabile di dire GRAZIE a coloro che quando parlano de La Via dei Colori o dei problemi di uno dei bimbi che seguiamo, o di una scuola, o di un ospedale, usa la prima persona plurale pronunciando frasi meravigliose che cominciano sempre con un “NOI“.
“NOI“. Che bella cosa sentir dire NOI. Come un gruppo di amici, una famiglia, un team che ti accoglie e ti sorregge nel momento del bisogno.
Cosa possiamo fare NOI?
Non so se riesco a spiegare chiaramente quanto ad una mamma, o al familiare di una vittima di maltrattamenti che sta soffrendo immensamente per un problema piccolo o GRANDE che sia, faccia bene al cuore sentirsi dire:
“Forse POTREMMO provare a fare così“, oppure “Intanto proviamo insieme a far questo“, oppure “Quello che mi racconta è molto brutto, vediamo se insieme riusciamo a trovare il modo di risolvere questo problema“.
Forse mi dirai che parlo così perché La Via dei Colori è un qualcosa in cui credo a prescindere che io non ho avuto nel momento del bisogno. La verità invece è che a volte anche io cedo.
Per mio figlio i problemi non sono assolutamente terminati in quel brutto 2 Dicembre 2009 ma anzi da lì si sono fatti più grandi. O forse solo nuovi e quindi “spaventosi” per me che di nuovo mi trovo costretta ad affrontare cose che non conosco. In ogni mio momento di debolezza in cui ho avuto voglia di cedere, in cui la voglia di credere che “un mondo migliore è possibile” viene un po’ meno, in cui sono stata semplicemente enormemente stanca di una strada piena di ostacoli, le persone che parlando di LVdC, dicono “NOI” mi sono corse accanto (accanto, non incontro). Mi hanno sostenuto, consolato, consigliato, sorretto, fatto ridere o asciugato le lacrime a seconda del caso.
I professionisti mi hanno fornito consulenza gratuita ben oltre il loro lavoro “d’ufficio” ed insieme, di volta in volta, abbiamo cercato una soluzione al mio problema.
Quindi posso dichiarare ufficialmente che, mio malgrado, io sono la prima “fruitrice” dei servizi offerti da La Via dei Colori. Da “cliente” ti dico che senza queste persone non so se davvero sarei arrivata fino a questo terzo anniversario senza mollare. Senza queste persone La Via dei Colori oggi non ci sarebbe.
E’ per questo che voglio pubblicamente ringraziare tutti NOI, uno per uno (in ordine sparso e non d’importanza). Per fortuna nostra forse mi scorderò qualcuno perché siamo veramente in tanti ormai ma a tutti NOI dico un GRAZIE immenso per questa splendida Primavera chiamata La Via dei Colori che adesso non è più un sogno, né tanto meno è un beneficio per pochi eletti ma è una bellissima realtà concreta al servizio di tutti.
Un personalissimo GRAZIE
Va a tutti coloro che ci hanno sempre sostenuto e condiviso:
A Cristiana B, Rocco, Sabrina, Simona, Domenico S, Katia, Luna, Simone, Albano, Roberto, Cristina, Cristiana F, Valentina, Riccardo, Loredana, Stefano, Roberta M, Carlo, Benedetta, Armando, Maddalena, Luca, Camilla M, Marco, Rossella, Paola A, Irene, Davide, Annalisa, Alex, Giulio, Barbara Laura, Mirco, Andrea, Domenico M, Monique, Angela, Elena, Lara, Silvia, Arianna, Giovanna, Daniela, Alessandra, Vladimiro, Virginia, Sara, Annalisa P, Chiaraluce, Serenella, Domenico, Angela, Elisa, Valentina, Licia, Germana, Mariapaola, Martina, Roberta S, Antonella, Roberta L, Camilla, Adriano, Francesca, Caterina G, Caterina I, Riccardo P, Tiziano, Carlo, Mariagrazia, Francesco, Cesare, Katia F, Teresa V, Benedetta T, Nikj, Maria, Maria Sterpeta, Mariella, Miana, Claudia.
Mi piacerebbe adesso che nei commenti si aggiungessero nomi di gente che ha voglia di pronunciare NOI immediatamente prima di cominciare a credere fermamente che migliorare un piccolo microscopico angolo di mondo NON E’ un sogno impossibile.
2 comments
N O I …<3
<3 <3 <3 la nostra Ross