Castel Volturno (CE), 30 Dicembre 2013
Un posto freddo e promiscuo pieno di anziani e disabili maltrattati, tra i 45 e gli 85 anni. In sofferenza e senza alcun tipo di assistenza. Ecco cosa hanno scoperto i Carabinieri del NAS di Napoli. Intervenuti nella notte del 29 Dicembre per un controllo in una casa di riposo di Castel Volturno, in provincia di Caserta. Cinque persone sono state arrestate in accordo con la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere.
Il caso degli anziani e disabili maltrattati nella casa di riposo a Castel Volturno
Durante il controllo effettuato nella notte del 29 Dicembre i militari del NAS hanno trovato 26 persone, alcune delle quali con problemi psichici, alloggiate in condizioni assolutamente precarie in una struttura per la quale i loro familiari o loro stessi, pagavano una retta di circa 700 euro mensili. Al momento del controllo i NAS hanno addirittura trovato sei persone, fra i quali almeno due in evidente precarietà psichica, abbandonati a se stessi e rinchiuse a chiave nei locali del piano mansarda. Uomini e donne venivano lasciati dormire nelle brande all’interno di locali privi di riscaldamento e con le porte divisorie mancanti o danneggiate.
Freddo, promiscuità, abbandono e privazione delle più normali norme di accudimento. Queste sono le cose rilevate dai Carabinieri ai danni degli ospiti della casa di riposo. La situazione è stata così segnalata al Sostituto Procuratore di turno della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere che ha assunto la direzione delle successive fasi d’indagine.
5 arresti in flagranza di reato
Il legale rappresentante della struttura residenziale, il titolare di fatto, il portiere dell’immobile, un’operatrice socio-assistenziale e un’inserviente che in quel momento si trovavano presso la casa di riposo sono stati arrestati in flagranza di reato. L’accusa è sequestro di persona, maltrattamenti e abbandono di persone incapaci dopo aver trovato i sei degenti chiusi in mansarda in effettiva privazione di movimento e libertà.
L’intero immobile, rilevate le gravi carenze igienico-sanitarie, è stato quindi posto sotto sequestro e affidato in custodia al Comune di Castel Volturno. I 26 ospiti permarranno invece temporaneamente presso la struttura in attesa di essere sottoposti a visita medica da parte dell’Asl di Caserta. Successivamente saranno eventualmente trasferiti presso strutture socio-sanitarie idonee.
La Via dei Colori si è già messa in contatto con i NAS di Napoli che hanno eseguito gli arresti per mettersi a completa disposizione delle autorità, delle vittime e delle loro famiglie per il sostegno tecnico ed organizzativo di primo livello.
Al momento non si sa ancora come è andata a finire la vicenda sugli anziani e disabili maltrattati nella casa di riposo di Castel Volturno.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti infrastrutturali presunti o documentati.