Ponte San Nicolò (PD), 4 Luglio 2019
Anziani sedati e derubati dalla badante. Accade a Ponte San Nicolò, in provincia di Padova, dove una badante romena di 40 anni è stata arrestata con l’accusa di abbandono di persone incapaci, indebito utilizzo di Bancomat e rapina aggravata.
Caso di anziani sedati e derubati dalla badante a Ponte San Nicolò
I fatti risalgono al Settembre 2018 periodo in cui la donna era regolarmente assunta come badante al servizio di una coppia di anziani di 85 e 93 anni. I coniugi avevano patologie invalidanti che richiedevano assistenza continua, in particolare l’uomo che era costretto a letto. Il 4 Settembre 2018 la figlia degli anziani riceve un messaggio in cui la badante la informa di trasferirsi a Treviso lasciando così il lavoro senza preavviso. La donna corre a casa dei genitori e trova il padre completamente sedato con lo Xanax ed è necessario il ricovero ospedaliero. Inoltre dal cassetto della camera manca la tessera del Bancomat e risultano effettuati diversi prelievi per un totale di 2.300 euro. L’uomo muore dopo 40 giorni.
Le indagini e i precedenti della donna
La figlia degli anziani sedati e derubati dalla badante sporge subito denuncia ai Carabinieri. Le indagini durano qualche mese e fanno emergere che la donna era già stata denunciata 3 volte per fatti analoghi ma mai condannata.
L’arresto della badante
I primi di Luglio 2019 Maria Pirvu viene arrestata dai Carabinieri di Ponte San Nicolò a Due Carrare dove attualmente viveva e lavorava come badante di un anziano. La donna, su ordinanza del Tribunale di Padova, viene trasferita alla Casa Circondariale di Verona ed è accusata di abbandono di persone incapaci, indebito utilizzo di tessera bancomat e rapina aggravata.
Ad oggi non si sa ancora come sia andata a finire la vicenda.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.