Verona, 29 Aprile 2019
Badante condannata per maltrattamenti su un anziano di cui doveva prendersi cura. Accade a Verona dove la donna è stata invece assolta per il reato di tentata estorsione.
Il caso della badante condannata per maltrattamenti su un anziano
I fatti, riportati da L’Arena, risalgono al 2013, anno in cui l’anziano di 93 anni si reca dal notaio assieme alla sua badante rumena di 60 anni. Il notaio racconta che all’epoca l’uomo dichiarò di essere stato costretto dalla donna a fare testamento in suo favore. La donna si arrabbiò ed il notaio cercò di parlare con l’uomo in privato.
La denuncia per maltrattamenti
L’uomo raccontò al notaio che la donna lo maltrattava, lo picchiava a mani nude e/o con oggetti oltre a negargli cibo e incontri con i parenti. Nel capo di imputazione si parla infatti di “limitazioni nella vita di relazione e nella comunicazione con i familiari, minacce e ingiurie“. Da quelle dichiarazioni è partita la denuncia e la donna è stata allontanata. Tempo dopo, dichiara la difesa, l’uomo voleva ritirare la denuncia ma quella per maltrattamenti procede d’ufficio.
L’accusa e la difesa
Nel corso del processo sono stati ascoltati dei testimoni che hanno descritto l’anziano come un uomo autoritario che cambiava continuamente badante. Qualcun altro ha invece dichiarato che la donna si vestiva con abiti succinti e lui cercava di approfittarne, motivo per cui lei lo avrebbe colpito per difesa chiamandolo “vecchio schifoso“. Inoltre lui aveva dichiarato che lei non dava le medicine nei giusti dosaggi e secondo la difesa era lui che voleva assumerli a modo suo senza seguire le prescrizioni.
Badante condannata
La difesa chiede l’assoluzione totale ma il 29 Aprile 2019 la badante viene assolta solo per la tentata estorsione e condannata per il reato di maltrattamenti. La condanna è di un anno e sei mesi di reclusione, pena sospesa.
La Via dei Colori Onlus è a disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte. Chiunque abbia bisogno può contattarci al Numero Verde 800-98.48.71 o scrivendo a: sos@laviadeicolori.org. La Via dei Colori offre consulenza tecnica e informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di maltrattamenti presunti o documentati.