Orvieto (TR), 8 aprile 2016
Bambini picchiati e strattonati, urla ed umiliazioni di vario genere mentre gli strappava i disegni. Questa i maltrattamenti nell’asilo di Allerona Scalo, piccolo comune confinante con quello di Orvieto, contestati ad una maestra di 47 anni. La donna accusata è stata sospesa per nove mesi.
Caso di maltrattamenti nell’asilo di Allerona Scalo
A far partire le indagini sono stati i genitori di un bambino. Insospettiti dagli improvvisi cambi d’umore del proprio figlio si sono recati al Commissariato per denunciare i maltrattamenti che avvenivano nell’asilo di Allerona Scalo. Successivamente si sono anche rivolti a La Via dei Colori Onlus.
Le indagini
Le indagini, coordinate dal Pubblico Ministero Elisabetta Massini, si sono avvalse di intercettazioni video e audio oltre che alla raccolta di informazioni e documenti.
L’Avv. Giulio Canobbio, difensore dei genitori che hanno denunciato, dichiara: “E’ evidente l’importanza delle intercettazioni ambientali finalmente possibili dopo l’innalzamento delle sanzioni edittali per il reato di maltrattamenti“.
Con questa attività investigativa gli inquirenti hanno confermato i sospetti dei genitori e della Procura. Umiliazioni ed episodi violenti vengono così alla luce.
La misura cautelare
A seguito delle indagini il giudice dispone la misura cautelare della sospensione dalla pubblica funzione con conseguente interdizione dall’attività lavorativa per nove mesi.
Ilaria Maggi, Presidente de La Via dei Colori Onlus dichiara:
“Sono orgogliosa di poter accompagnare le famiglie lungo il difficile percorso verso la giustizia, sostenendole e supportandole anche quando sembra che le indagini non finiscano mai e il dubbio ti logora. Come madre invece provo a seguire la saggezza di mio figlio che a ogni nuovo caso mi ricorda di gioire perché: una maestra cattiva fermata vuol dire bambini salvi e una maestra brava che arriva“.
I comportamenti della maestra
Nei primi di Giugno 2016 si concludono le indagini preliminari. Sono una trentina i frammenti video e audio ritenuti fondamentali ai fini investigativi. Emergono strattoni, spinte, calci, colpi al viso e alla testa con mani e/o con oggetti di vario tipo. E ancora urla, minacce e disegni strappati.
Il processo
La maestra, difesa dall’Avv. Emilio Festa, viene rinviata a giudizio nel Marzo 2017. Il rinvio è disposto dal giudice Federico Bona Galvagno del Tribunale di Terni. La posizione del Ministero dell’Istruzione è duplice: come responsabile civile, citato dalle famiglie, e come parte civile.
La vicenda giudiziaria
- 8 Aprile 2016: Una maestra di Orvieto viene interdetta per 9 mesi con l’accusa di maltrattamenti nell’asilo di Allerona Scalo.
- 10 Giugno 2016: Conclusione delle indagini preliminari.
- 28 Settembre 2016: Udienza preliminare.
- 8 Marzo 2017: Rinvio a giudizio.
- 20 Novembre 2017: Prima udienza dibattimentale.
- 14 Giugno 2018: Ascolto dei primi 10 testi del PM.
La Via dei Colori Onlus è a completa disposizione delle Forze dell’Ordine e delle famiglie coinvolte in questo ennesimo tragico evento. Chiunque avesse bisogno può contattarci attraverso il nostro Numero Verde 800-98.48.71 oppure scrivendo alla mail associazionelaviadeicolori@gmail.com. Dal 2010, La Via dei Colori offre consulenza tecnica ed informativa gratuita. A tutti i soci offriamo sostegno legale e psicologico specializzato in caso di abusi e maltrattamenti presunti o documentati.