Per le Good News di oggi voglio raccontarti di una bambina salvata dalle maestre grazie alle manovre di primo soccorso che ha ricevuto tempestivamente dalle sue insegnanti.
Bambina salvata dalle maestre in un asilo di Padova
E’ un comune giovedì mattina nella scuola dell’infanzia “Santa Marta” di Ponso, in provincia di Padova, quando una delle piccole bambine di due anni inizia a stare poco bene.
La febbre sale rapidamente a 40° e una delle maestre, Giulia Toniolo, si rende subito conto che la situazione è più grave di quello che sembra e chiede aiuto ad altre 2 colleghe, Luisa Gobbo e Laura Slanzi.
In poco tempo le condizioni fisiche della bambina precipitano. Diventa cianotica e smette di respirare ma la prontezza delle educatrici è stata fondamentale. Sono riuscite ad eseguire le manovre corrette sul corpicino della piccola. In questo modo hanno evitato che si strozzasse con la propria lingua ed hanno praticato il massaggio cardiaco fino a quando il suo cuore ha ricominciato a battere.
Nel frattempo erano stati avvisati i sanitari del 118 che hanno trasportato d’urgenza la bambina in ospedale.
Pare che a causare l’insufficienza respiratoria sia stato un attacco febbrile molto alto che ha inoltre causato delle forti convulsioni. È certo che senza l’intervento tempestivo delle maestre, la vita della piccola sarebbe stata a rischio. Lo sanno bene i genitori che a più riprese hanno ringraziato le educatrici rassicurandole anche sullo stato di salute della figlia.
La prontezza di reazione e la correttezza delle manovre eseguite dalle 3 educatrici hanno fatto si che un comune giovedì mattina non si trasformasse in una tragedia.
(A cura di Arianna Pand)